Carpobrotus edulis (L.) N.E. Br.
Aizoaceae: Fico degli Ottentotti edule
Acqua di Calce, Motta San Giovanni, (RC), 400 m, mag 2021
Foto di Francesco d'Aleo
Carpobrotus acinaciformis (L.) L.Bolus
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- fdaleo
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 28 apr 2013, 15:06
- Nome: Francesco
- Cognome: D'Aleo
- Residenza(Prov): Reggio Calabria (RC)
- Località: Pellaro
Carpobrotus acinaciformis (L.) L.Bolus
- Allegati
-
- tempImageoYvjLj_640x480.jpg (200.57 KiB) Visto 774 volte
Biologo ed Escursionista
"Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero"
"Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero"
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 15513
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Carpobrotus edulis (L.) N.E.Br. o C. acinaciformis?
Spostato in Che pianta è sulla base di https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... p?t=132061
Concordo su Carpobrotus acinaciformis (L.) L.Bolus per il colore magenta intenso dei petali.
Daniela
Concordo su Carpobrotus acinaciformis (L.) L.Bolus per il colore magenta intenso dei petali.
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
-
- Moderatore
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
- Nome: Valerio
- Cognome: Lazzeri
- Residenza(Prov): Livorno (LI)
Re: Carpobrotus edulis (L.) N.E.Br. o C. acinaciformis?
Daniela Longo ha scritto: ↑07 feb 2023, 10:20 Concordo su Carpobrotus acinaciformis (L.) L.Bolus per il colore magenta intenso dei petali.