Hieracium scorzonerifolium Vill. subsp. basiglaucum Nägeli & Peter +TAA +ITA
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Merli Marco
- Messaggi: 3403
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): (TN)
Hieracium scorzonerifolium Vill. subsp. basiglaucum Nägeli & Peter +TAA +ITA
Hieracium scorzonerifolium Vill. subsp. basiglaucum N.P +TAA +ITA
Asteraceae: Sparviere a foglie di scorzonera
Trentino (TN), 1720 m, lug 2019
Foto di Marco Merli
Asteraceae: Sparviere a foglie di scorzonera
Trentino (TN), 1720 m, lug 2019
Foto di Marco Merli
- Allegati
-
- {F 4846}
- IMG_20210502_145519.jpg (39.88 KiB) Visto 1239 volte
- Merli Marco
- Messaggi: 3403
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): (TN)
Re: Hieracium scorzonerifolium subsp. basiglaucum Nägeli & Peter
Hieracium scorzonerifolium Vill. subsp. lasiglaucum N.P.
- Allegati
-
- {F 4846}
- IMG_20210502_145636.jpg (31 KiB) Visto 1238 volte
- Merli Marco
- Messaggi: 3403
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): (TN)
Re: Hieracium scorzonerifolium subsp. basiglaucum Nägeli & Peter
Hieracium scorzonerifolium Vill. subsp. lasiglaucum N.P.
- Allegati
-
- IMG_20210502_145500.jpg (63.08 KiB) Visto 1236 volte
- Merli Marco
- Messaggi: 3403
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): (TN)
Re: Hieracium scorzonerifolium subsp. basiglaucum Nägeli & Peter
Questa subsp. è stata individuata dal prof. Gunter Gottschlich massimo esperto europeo di questo difficilissimo genere, da una mia raccolta avvenuta durante un' escursione di lavoro in zona assai disagiata e pericolosa, quando per caso ho trovato questa pianta, l' ho raccolta infatti mi sembrava qualcosa di interessante, ovviamente senza la determinazione di Gottschlich il tutto non avrebbe avuto nessun valore
Ringrazio in questa sede il prof. Gottschlich che ha controllato oltre a questa raccolta altre centinaia e centinaia di campioni da me raccolti e custoditi nel mio erbario
Saluti Marco
Ringrazio in questa sede il prof. Gottschlich che ha controllato oltre a questa raccolta altre centinaia e centinaia di campioni da me raccolti e custoditi nel mio erbario
Saluti Marco
- Merli Marco
- Messaggi: 3403
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): (TN)
Re: Hieracium scorzonerifolium subsp. basiglaucum Nägeli & Peter
Come scritto nel titolo questo Taxon è nuova entità per l' Italia, per tanto ha un enorme valore scientifico, sembra incredibile che sulle Alpi (che sono state girate in lungo ed in largo) si riescano ancora a trovare taxon nuovi per il nostro paese, ovviamente in questi casi estremi (botanicamente parlando) solo lo specialista fa la vera differenza
Marco
Marco
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24983
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Hieracium scorzonerifolium subsp. basiglaucum Nägeli & Peter
Complimenti
Bisogna aggiungere la subsp. in IPFI dopodichè coloreremo di azzurro.
marinella

Bisogna aggiungere la subsp. in IPFI dopodichè coloreremo di azzurro.
marinella

marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5648
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Hieracium scorzonerifolium subsp. basiglaucum Nägeli & Peter
Sottospecie da aggiungere in IPFI.
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16705
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Hieracium scorzonerifolium subsp. basiglaucum Nägeli & Peter {ID 12006 0} +TAA +ITA
Su indicazione di Günter Gottschlich ho modificato il titolo del topic, il nome in IPFI e in galleria.
Daniela
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)