Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 5711
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Aizoaceae: Erba cristallina con fiori abbondanti,
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2018
Foto di Erina Montoleone
Ritengo che questo Drosanthemum floribundum, con petali bianchi arrossati in punta, lo si possa indicare col nome di Drosanthemum candens. Nonostante ciò, gradirei un vostro parere.
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2018
Foto di Erina Montoleone
Ritengo che questo Drosanthemum floribundum, con petali bianchi arrossati in punta, lo si possa indicare col nome di Drosanthemum candens. Nonostante ciò, gradirei un vostro parere.
- Allegati
-
- {F 5501}
- Drosanthemum candens (1).JPG (162.23 KiB) Visto 1324 volte
-
- Drosanthemum candens (2).jpg (135.77 KiB) Visto 1324 volte
-
- Messaggi: 5711
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Drosanthemum candens (Haw.) Schwantes
Aizoaceae: Fiore di rugiada
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2018
Foto di Erina Montoleone
Aizoaceae: Fiore di rugiada
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2018
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- {F 5501}
- Drosanthemum candens (3).JPG (170.33 KiB) Visto 1323 volte
-
- Drosanthemum candens (4).jpg (146.92 KiB) Visto 1323 volte
-
- Messaggi: 5711
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Drosanthemum candens (Haw.) Schwantes
Aizoaceae: Fiore di rugiada
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2018
Foto di Erina Montoleone
Aizoaceae: Fiore di rugiada
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2018
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- {F 5501}
- Drosanthemum candens (5).jpg (187.25 KiB) Visto 1323 volte
-
- {F 5501}
- Drosanthemum candens (6).JPG (148.56 KiB) Visto 1323 volte
-
- Messaggi: 5711
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Drosanthemum candens (Haw.) Schwantes
Aizoaceae: Fiore di rugiada
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2018
Foto di Erina Montoleone
Aizoaceae: Fiore di rugiada
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2018
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- {F 5501}
- Drosanthemum candens (7).JPG (184.55 KiB) Visto 1323 volte
-
- Drosanthemum candens (8).jpg (160.01 KiB) Visto 1323 volte
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5726
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Se fosse Drosanthemum candens (Haw.) Schwantes sarebbe novità per la Sicilia.
Intanto sposto in esotiche.
Sergio
Intanto sposto in esotiche.
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
-
- Messaggi: 5711
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes {ID 9942 0}
Grazie, Sergio per la corretta collocazione.
Confido vivamente nel parere degli esperti e spero che si possa colorare di azzurro la Sicilia.
Erina

Confido vivamente nel parere degli esperti e spero che si possa colorare di azzurro la Sicilia.

- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16855
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes {ID 9942 0}
Visto che Erina esprime qualche dubbio sulla determinazione e visto che si tratterebbe di novità per SIC, sposto in Che pianta è per pareri.
Daniela
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5726
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Attesi pareri.
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3590
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
PoWO (https://powo.science.kew.org/results?q= ... %20candens) fa una specie sola mettendo insieme Drosanthemum candens (Haw.) Schwantes e D. floribundum (Haw.) Schwantes, con il secondo epiteto come nome corretto per priorità (1803 contro 1821), per cui le presunte differenze fra i due taxa non costituirebbero un discriminante almeno a rango di specie. Sebbene PoWO ne spari molte sia per eccesso di sinonimizzazione, sia per l'eccesso opposto, in questo caso mi pare possa aver ragione perché i caratteri diacritici sono sfumati e incostanti. 

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)