Pagina 1 di 2

Salix ×fragilis L.? $

Inviato: 18 lug 2022, 14:25
da Valerio Lazzeri
Pania di Corfino, Villa Collemandina (LU), 1300 m, lug 2022
Foto di Valerio Lazzeri

Forse coltivato ma anche presumibilmente spontaneizzato.

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:25
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:25
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:27
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:27
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:27
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:28
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:28
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:28
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:29
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:29
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:30
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:30
da Valerio Lazzeri
...

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:42
da Merli Marco
Ciao Valerio si stando alle "direttive europee" si tratta di Salix x fragilis......

Ma la realtà sembra ben diversa da quanto scritto e da come la vedono la maggior parte dei botanici europei, infatti come dicevo un paio di mesi fa, sto (stiamo) tirando le somme di queste piante che troviamo coltivate in Italia e che in molte zone troviamo oramai naturalizzate.
Purtroppo noi italiani (parlo in campo botanico) stiamo seguendo le "direttive europee" sbagliando.....la floristica è una scienza e come tale ha le sue evoluzioni, non dobbiamo sempre credere a quanto scritto dai nostri precedessori...
Ho (abbiamo) le idee assai chiare su queste forme "chiamate" Salix x fragilis, ancora un po di pazienza....e speriamo di risolvere questo grattacapo europeo.

PS: al momemto dobbiamo per forza maggiore archiviare come Salix x fragilis

Ciao Marco

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 18 lug 2022, 14:44
da Merli Marco
Appena ho novità in merito mi faccio vivo

Ciao Marco

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 19 lug 2022, 13:47
da Valerio Lazzeri
Ok, grazie. Rimango in attesa di novità.

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 19 lug 2022, 14:07
da Merli Marco
Valerio Lazzeri ha scritto: 19 lug 2022, 13:47 Ok, grazie. Rimango in attesa di novità.
Ok

Ciao Marco

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 01 ago 2022, 21:23
da Servodio
Riporto in evidenza.

Sergio :bye:

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 01 ago 2022, 21:40
da Merli Marco
Sergio al momento diamolo per Salix x fragilis anche se penso non lo sia....
Infatti dobbiamo (sbagliando) tenerci alla check-list italiana
Ho le idee assai chiare su queste forme, ma al momento per ovvi motivi NON posso parlare.....

Ciao Marco

Re: Salix ×fragilis L.???

Inviato: 02 ago 2022, 09:16
da Servodio
Merli Marco ha scritto: 01 ago 2022, 21:40 Sergio al momento diamolo per Salix x fragilis anche se penso non lo sia....
Infatti dobbiamo (sbagliando) tenerci alla check-list italiana
Ho le idee assai chiare su queste forme, ma al momento per ovvi motivi NON posso parlare.....

Ciao Marco
Ok Marco, bene così.

Sergio :bye:

Re: Salix ×fragilis L.?

Inviato: 06 ott 2022, 20:54
da Daniela Longo
Riporto in Che pianta è sulla base di https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 8&t=130545

Daniela

Re: Salix ×fragilis L.?

Inviato: 12 ott 2022, 19:30
da Merli Marco
Forma delle gemme, la lunghezza e la glabrescenza del piccolo, forma e glabrescenza della lamina, ramuli glabri e lucidi mi fanno supporre a Salix fragilis L.

PS: una foto del portamento della pianta a distanza sarebbe assai importante

Ciao Marco

Re: Salix ×fragilis L.?

Inviato: 12 ott 2022, 19:32
da Merli Marco
Meglio precisare:

Salix fragilis L. NON è la essa cosa di Salix x fragilis Belyaeva

Ciao Marco

Re: Salix ×fragilis L.?

Inviato: 13 ott 2022, 10:45
da Valerio Lazzeri
Purtroppo la chioma era spezzata

Re: Salix ×fragilis L.?

Inviato: 13 ott 2022, 20:07
da Merli Marco
Valerio Lazzeri ha scritto: 13 ott 2022, 10:45 Purtroppo la chioma era spezzata
Ok nessun problema

Ciao Marco