Crocus x luteus
Moderatore: PIERA
- cinerino
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Nome: Enzo
- Cognome: Pallotti
- Residenza(Prov): Lodi (LO)
- Località: LODI
- Contatta:
Crocus x luteus
Crocus x luteus Lam.
Iridaceae: Zafferano ibrido
Lonno (BG), 850 m, mar 2023
Foto di Patrizio Alborghetti
trovato da un amico, magari interessa i botanici bergamaschi
Iridaceae: Zafferano ibrido
Lonno (BG), 850 m, mar 2023
Foto di Patrizio Alborghetti
trovato da un amico, magari interessa i botanici bergamaschi
- Allegati
-
- crocus.jpg (86.87 KiB) Visto 172 volte
« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
(Bernardo di Chiaravalle)
- Merli Marco
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): TN
Re: Crocus x luteus
Ma.....senza vedere/osservare le parti ipogee non si può arrivare ad una determinazione sicura
Ciao Marco
Ciao Marco
- cinerino
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Nome: Enzo
- Cognome: Pallotti
- Residenza(Prov): Lodi (LO)
- Località: LODI
- Contatta:
Re: Crocus x luteus
E che altro potrebbe essere?
« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
(Bernardo di Chiaravalle)
- Merli Marco
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): TN
- cinerino
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Nome: Enzo
- Cognome: Pallotti
- Residenza(Prov): Lodi (LO)
- Località: LODI
- Contatta:
Re: Crocus x luteus
Grazie
« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
(Bernardo di Chiaravalle)