Pagina 1 di 1

Carex hirta L.

Inviato: 17 lug 2023, 20:05
da filiberto
Pratignano, Fanano (MO), 1300 m, luglio 2023
Foto di Filiberto Fiandri

Mi pareva Carex hirta che però differisce dalla specie che rinvengo in pianura che ha pelosità molto evidenti sulle guaine e che qui sono appena visibili alla lente. Poi la colorazione degòi otricelli, in pianura verdi uniformi. Specie vicine come caratteri non sono segnalate nè nel Modenese nè nella Regione Emilia Romagna. Purtroppo gli stimmi non sono più visibili nè ipotizzabili con certezza. 2 immagini
Filiberto

Re: forse Carex hirta che non mi convince

Inviato: 01 ago 2023, 10:29
da Servodio
Attesi pareri.

Sergio :bye:

Re: forse Carex hirta che non mi convince

Inviato: 01 ago 2023, 11:20
da Merli Marco
Servodio ha scritto: 01 ago 2023, 10:29 Attesi pareri.

Sergio :bye:
Non di vedono le parti basali....per tanto non è determinabile con sicurezza

Marco

Re: forse Carex hirta che non mi convince

Inviato: 01 ago 2023, 13:58
da AleAle
Con quegli otricelli, per forma e pelosità, non può che essere C. hirta.
Filiberto, perché dubiti?
Ciao
Ale

Re: forse Carex hirta che non mi convince

Inviato: 02 ago 2023, 20:17
da filiberto
grazie per avermi tolto un dubbio, evidentemente le differenze che ho riscontrate rispetto ai miei ritrovamenti di pianura (pelosità meno evidenti e gli otricelli colorati) rientrano nella variabilità della specie da noi molto comune e forse sono collegate alla quota.