Persicaria senegalensis (Meisn.) Soják

Piante esotiche (neofite) presenti allo stato spontaneo in territorio italiano

Moderatori: GalassoMSNM, PIERA, Enrico Banfi

persicaria
Messaggi: 3835
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Persicaria senegalensis (Meisn.) Soják

Messaggio da persicaria »

Persicaria senegalensis (Meisn.) Soják
Polygonaceae: Poligono del Senegal
Pantelleria (TP), 2 m, set 2023
Foto di Erina Montoleone

Questo esemplare, segnalato nel 2013, scomparso nel 2014, è riapparso dopo 7 anni.
L’evento verificatosi è casuale o fa parte del ciclo evolutivo della pianta?
Grazie a chi mi darà una spiegazione.
Se mi sarà possibile invierò immagini dei caratteri diacritici della nuova generazione di piante.
:bye: Erina
Allegati
01 Persicaria senegalensis (agosto 2014 moria delle piante ).JPG
01 Persicaria senegalensis (agosto 2014 moria delle piante ).JPG (134.99 KiB) Visto 97 volte
02 Persicaria senegalensis (settembre 2014 ultime piante).JPG
02 Persicaria senegalensis (settembre 2014 ultime piante).JPG (157.75 KiB) Visto 97 volte
persicaria
Messaggi: 3835
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Persicaria senegalensis (Meisn.) Soják

Messaggio da persicaria »

Persicaria senegalensis (Meisn.) Soják
Polygonaceae: Poligono del Senegal
Pantelleria (TP), 2 m, set 2023
Foto di Erina Montoleone
Allegati
03 Persicaria senegalensis ( ottobre 2014 scomparsa di tutte le piante).JPG
03 Persicaria senegalensis ( ottobre 2014 scomparsa di tutte le piante).JPG (162.23 KiB) Visto 96 volte
04 Persicaria senegalensis (settembre 2023 ricomparsa delle piante).JPG
04 Persicaria senegalensis (settembre 2023 ricomparsa delle piante).JPG (175.38 KiB) Visto 96 volte
Rispondi

Torna a “Esotiche naturalizzate o casuali”