Arcangeliella borziana Cavara

Russulaceae: Lactarius, Russula
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 4016
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Arcangeliella borziana Cavara

Messaggio da Micogian »

Current name:
Lactarius borzianus (Cavara) Verbeken & Nuytinck,
in Nuytinck, Verbeken, Delarue & Walleyn, Belg. Jl Bot. 136(2): 151 (2004) [2003]

Sinonimi:
Arcangeliella borziana Cavara, Nuovo G. bot. ital., n.s. 7: 126 (1900)
Arcangeliella stephensii var. borziana (Cavara) Krieglst., Z. Mykol. 57(1): 19 (1991)
Arcangeliella volemoides K. Mader & A. Mader, Öst. Z. Pilzk. 1: 5 (1992)
Octaviania borziana (Cavara) Svrček, Fl. ČSR, B-1, Gasteromycetes: 194 (1958)

[Cose strane del 2007]

Altro esemplare del 2007 che ha destato la mia curiosità è questa pallina sferica che sul momento sembrava un Lycoperdon ma che si è rivelato ben altra cosa.
Al taglio si notava la presenza, se pur minima, di latice biancastro e la carne non era compatta ma si notava la presenza di minuscole cavità.
Grazie all'amico Emanuele Campo che mi ha aiutato nella determinazione è risultata una Russulacea,
Arcangeliella borziana Cavara

ecco alcune immagini del ritrovamento.

Gianni :)
Allegati
Arcamgeliella_borziana_6615.jpg
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 4016
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Arcangeliella borziana Cavara

Messaggio da Micogian »

Arcangeliella borziana Cavara
Castelmonte (Udine),
bosco di latifoglie, 900 mt.

La parte inferiore del carpoforo dove si nota un piccolo peduncolo.

Gianni :)
Allegati
Arcamgeliella_borziana_6616a.jpg
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 4016
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Arcangeliella borziana Cavara

Messaggio da Micogian »

Arcangeliella borziana Cavara

In sezione, si nota nella parte bassa una traccia di latice biancastro.

Gianni :)
Allegati
Arcangeliella_borziana_6617a.JPG
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 4016
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Arcangeliella borziana Cavara

Messaggio da Micogian »

Che sia una Russulaceae si può notare dal tipo di spore.

In blu cotone in acido lattico
Allegati
Arcangeliella_borziana_6670a.jpg
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 4016
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Arcangeliella borziana Cavara

Messaggio da Micogian »

Altra macro con Melzer
Allegati
Arcangeliella_borziana_6692a.jpg
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 4016
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Arcangeliella borziana Cavara

Messaggio da Micogian »

...e ultima micro dove si nota una ifa laticifera.

Gianni :)
Allegati
Arcangeliella_borziana_6773a.jpg
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
Artù
Amministratore
Messaggi: 1863
Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
Nome: Arturo
Cognome: Baglivo
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Arcangeliella borziana Cavara

Messaggio da Artù »

Che stupendi che sono gli ipogei, complimenti per il ritrovamento :)
Non l'ho mai trovata e non sono mai riuscito a procurarmi l'articolo di Vidal sulle Arcangeliella.. :( Comunque solo una parola.. Bellissima :wub:
Rispondi

Torna a “Basidiomycetes - Russulales”