Centaurea acaulis L. {ID 1830} - Fiordaliso acaule

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Bloccato IPFI
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Centaurea acaulis L. {ID 1830} - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.
Sp. Pl.: 914 (1753)

Colymbada acaulis (L.) Holub, Centaurea balansae Boiss. et Reut., Centaurea nidulans Pomel, Centaurea pharaonis Pomel

Asteraceae

Fiordaliso acaule, Centaurea acaule, English: Bachelor Buttons, Stemless Star-thistle
Français: Centaurée sans tige


Forma Biologica: H ros - Emicriptofite rosulate. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con foglie disposte in rosetta basale.

Descrizione: Pianta erbacea perenne con capolini inseriti direttamente al centro della rosetta; fusto ridotto di pochi centimetri.
Foglie tutte basali, pubescenti e setoloso-irsute soprattutto sul lato inferiore, lunghe 12-25 cm, polimorfe: intere, ovale-acuminate, con pochi segmenti alla base della lamina o lirato-pennatosette con 13-17 segmenti (1-4 cm) picciolati e irregolarmente divisi.
Capolini solitari su scapi di (3)5-25 cm, afilli o con 1-2 foglie ridotte; involucro globoso di 25-35 mm Ø con squame erbacee, le esterne e le mediane con appendice cartilaginea pettinata terminante in una spina robusta patente di 9-15 mm; le superiori con appendice a ventaglio scarioso-lacerata.
Fiori tutti tubulosi, ermafroditi, giallo-citrini di 15-20 mm.
Il frutto è una cipsela con pappo molto breve.
Impollinazione: entomogama (api, ditteri, lepidoptera)

Tipo corologico: SW-Medit. - Zone sud occidentali del Mediterraneo.

Distribuzione: Specie di distribuzione nordafricana (Algeria, Tunisia), naturalizzata in Europa, presente in Malta e nella Spagna meridionale, in Italia solo in Sicilia (Isola di Lampedusa).

Habitat: Incolti, pendii aridi, da 0 a 100 m s.l.m.

Immagine


Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere è assonante con il greco 'kéntron' pungolo: per la forma del bocciolo, ma comunemente si ritiene che il nome sia dedicato al mitico centauro Chirone, che avrebbe trovato salvezza, curandosi con una pianta di questo genere.
L'epiteto specifico dal gr. 'acaulos' (> agg. lat. 'acaulis, -is, -e'), acaule, senza fusto o con fusto molto ridotto.

Attenzione: Entità a rischio. Livello IUCN: EW
______________________________________________________________________________

Principali Fonti
Conti, F.; Abbate, G.; Alessandrini, A.; Blasi, C. -An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora, Palombi Editori, Roma, 2005
Pignatti, S. -Flora d'Italia (vol. III), Edagricole, Bologna, 1982
Tutin T.G. et al., 1964-1980. Flora Europaea, Cambridge University Press
Zangheri, P. -flora italica I-II, CEDAM, Padova, 1976

Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia


Scheda realizzata da Anja Michelucci
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L.

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Isola di Lampedusa (AG), 100 m, apr 2000
Foto di Severino Costalonga
Centaurea acaulis L.
Centaurea acaulis L.
Centaurea%20acaulis.jpg (138.01 KiB) Visto 7370 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Orto botanico (PA), 10 m, mag 2013
Foto di Beppe Di Gregorio

Esemplare coltivato
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-039.JPG
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-039.JPG (147.82 KiB) Visto 6436 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Orto botanico (PA), 10 m, mag 2013
Foto di Beppe Di Gregorio

Esemplare coltivato
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-049.JPG
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-049.JPG (193.69 KiB) Visto 6436 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Orto botanico (PA), 10 m, mag 2013
Foto di Beppe Di Gregorio

Esemplare coltivato
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-031.JPG
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-031.JPG (141.27 KiB) Visto 6436 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Orto botanico (PA), 10 m, mag 2013
Foto di Beppe Di Gregorio

Esemplare coltivato
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-026.JPG
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-026.JPG (126.89 KiB) Visto 6436 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Orto botanico (PA), 10 m, mag 2013
Foto di Beppe Di Gregorio

Esemplare coltivato
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-044.JPG
Centaurea%20acaulis%20%20-%20Orto%20Botanico%20-%20%2003-05-2013%2015-52-044.JPG (111.71 KiB) Visto 6436 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Lampedusa (AG), apr 2017
Foto di Daniela Longo
Centaurea%20acaulis2020%20lampedusa%20apr%202017.jpg
Centaurea%20acaulis2020%20lampedusa%20apr%202017.jpg (195.6 KiB) Visto 4717 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Lampedusa (AG), apr 2017
Foto di Daniela Longo
Centaurea%20acaulis2012%20lampedusa%20apr%202017.jpg
Centaurea%20acaulis2012%20lampedusa%20apr%202017.jpg (198.72 KiB) Visto 4717 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Lampedusa (AG), apr 2017
Foto di Daniela Longo
Centaurea%20acaulis2014%20lampedusa%20apr%202017.jpg
Centaurea%20acaulis2014%20lampedusa%20apr%202017.jpg (192.12 KiB) Visto 4717 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Lampedusa (AG), apr 2017
Foto di Daniela Longo
Centaurea%20acaulis2017%20lampedusa%20apr%202017.jpg
Centaurea%20acaulis2017%20lampedusa%20apr%202017.jpg (182.82 KiB) Visto 4717 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea acaulis L. - Fiordaliso acaule

Messaggio da Anja »

Centaurea acaulis L.

Lampedusa (AG), apr 2017
Foto di Daniela Longo
Centaurea%20acaulis2016%20lampedusa%20apr%202017.jpg
Centaurea%20acaulis2016%20lampedusa%20apr%202017.jpg (194.04 KiB) Visto 4717 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”