Pagina 1 di 1

Theridiidae: Anelosimus cfr. vittatus (C. L. Koch, 1836)

Inviato: 05 mar 2010, 18:46
da apicolo
Qualcuno sa dirmi come si chiama il ragno sp che ha creato il suo luogo di caccia sopra Ophrys sphegodes subsp sphegodes

Isola d'Elba (LI), 30m, mar 2010
Foto di Giuliano Frangini

Re: Ragno sp. su Ragno minore

Inviato: 05 mar 2010, 18:47
da apicolo
Isola d'Elba (LI), 30m, mar 2010
Foto di Giuliano Frangini

Re: Ragno sp. su Ragno minore

Inviato: 05 mar 2010, 18:50
da apicolo
Nuovo fiore che ben presto si aggiungerà al luogo di caccia

Isola d'Elba (LI), 30m, mar 2010
Foto di Giuliano Frangini

Re: Ragno sp. su Ragno minore

Inviato: 12 mar 2010, 07:38
da Gianfranco-Anna
In mancanza di altri ti dico la mia opinione:
Araneus diadematus Clerck, 1757 , femmina nella fase subadulta

Re: Ragno sp. su Ragno minore

Inviato: 12 mar 2010, 22:44
da apicolo
Gianfranco-Anna ha scritto:In mancanza di altri ti dico la mia opinione:
Araneus diadematus Clerck, 1757 , femmina nella fase subadulta
Anna e Gianfranco, Vi ringrazio, per aver dato una rispota alla mia domanda, non sono sicuro che il nome che avete indicato sia quello giusto, allego un altra immagine dove si vede meglio il ragno, che io ho visto più vicino alla famiglia Dictynidae, Vi saluto Giuliano

Re: Ragno sp. su Ragno minore

Inviato: 13 mar 2010, 08:48
da Gianfranco-Anna
Quanto è vero: cercare di dare un nome da immagine è sempre un azzardo.
Infatti devo ricredermi e concordare con te sulla famiglia ho ancora dei dubbi sulla specie , che non mi è così famigliare con quell'opithosoma dorsale. prova a prendere in considerazioneanche questa, della cui determinazione sono assolutamente certo , essendo stata fatta con le chiavi:

Re: Ragno sp. su Ragno minore

Inviato: 13 mar 2010, 11:25
da FORBIX
Mi dispiace, ma ritengo che le ipotesi siano piuttosto distanti dalle esatte generalità dell' esemplare ritratto da Giuliano.
Siamo sicuramente nella famiglia dei Theridiidae, con ottime probabilità dovremmo essere vicini al genere Anelosimus........verosimilmente potrebbe trattarsi di:
Anelosimus vittatus (C. L. Koch, 1836)

Re: Ragno sp. su Ragno minore....Theridiidae: Anelosimus cfr. vittatus (C. L. Koch, 1836

Inviato: 13 mar 2010, 12:40
da Gianfranco-Anna
Dall'immagine di Giuliano mi sembra che il prosoma sia glabro e il rapporto tra la sua dimensione e quella dell'epithosoma ,sempre da quello che si vede nell'immagine, ha un valore che lo allontana dal genere citato da Forbix .
Solo un'immagine frontale fortemente ingrandita permetterebbe di confermare la determinazione di Leonardo, infatti se in essa si constatasse l'assenza del colulus, caratteristica distintiva degli Anelosimus, Forbix avrebbe ragione.

Per me è una situazione non risolvibile dall'immagine postata da Giuliano