Carex caryophyllea Latourr.

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Rispondi IPFI
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Carex caryophyllea Latourr.

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri

C'è qualche esperto in Carex?
Questo genere è decisamente "troppo" per le mie capacità (e mi rendo conto di aver commesso carenze di rilevamento su dettagli essenziali, specialmente a carico delle strutture fiorali, delle guaine, etc).
Piantine di 10-15 cm, su pascolo tendenzialmente arido, substrato calcareo.
Allegati
P1230235.JPG
P1230235.JPG (182.86 KiB) Visto 308 volte
P1230272.JPG
P1230272.JPG (59.3 KiB) Visto 308 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Mi sembra che i fiori femminili abbiano 3 stimmi (non ho certezza, avrei dovuto provare ad aprirne qualcuno per una più attenta disamina).
Allegati
P1230233.JPG
P1230233.JPG (76.46 KiB) Visto 307 volte
P1230234.JPG
P1230234.JPG (84.28 KiB) Visto 307 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1230236.JPG
P1230236.JPG (97.19 KiB) Visto 307 volte
P1230237.JPG
P1230237.JPG (72.42 KiB) Visto 307 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1230238.JPG
P1230238.JPG (64.46 KiB) Visto 307 volte
P1230243.JPG
P1230243.JPG (52.82 KiB) Visto 307 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1230270.JPG
P1230270.JPG (52 KiB) Visto 307 volte
P1230246.JPG
P1230246.JPG (113.04 KiB) Visto 307 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Foglie glabre, rigidette, a margine minutamente denticolato.
Allegati
P1230241.JPG
P1230241.JPG (87.63 KiB) Visto 307 volte
P1230257.JPG
P1230257.JPG (94.1 KiB) Visto 307 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Larghezza max sui 2-3 mm
Allegati
P1230263.JPG
P1230263.JPG (141.91 KiB) Visto 306 volte
P1230275.JPG
P1230275.JPG (127.42 KiB) Visto 306 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Ho estratto (e poi reinterrato: per fortuna poco dopo è piovuto...) un cespo. Credo di poter affermare la presenza di brevi stoloni sciabolati, circondati da fibre di colore fulvo chiaro..
Allegati
P1230239.JPG
P1230239.JPG (127.4 KiB) Visto 306 volte
P1230247.JPG
P1230247.JPG (130.51 KiB) Visto 306 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1230249.JPG
P1230249.JPG (184.38 KiB) Visto 306 volte
P1230250.JPG
P1230250.JPG (182.34 KiB) Visto 306 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1230251.JPG
P1230251.JPG (169.73 KiB) Visto 306 volte
P1230252.JPG
P1230252.JPG (191 KiB) Visto 306 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1230265.JPG
P1230265.JPG (139.42 KiB) Visto 306 volte
P1230266.JPG
P1230266.JPG (162.79 KiB) Visto 306 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Montioli, Sarnano (MC), 1195m, apr 2025, 43.041°N 13.237°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1230267.JPG
P1230267.JPG (214.65 KiB) Visto 306 volte
P1230268.JPG
P1230268.JPG (183.85 KiB) Visto 306 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Fabius
Messaggi: 2574
Iscritto il: 02 giu 2017, 19:26
Nome: Fabio
Cognome: Tognazzi
Residenza(Prov): Siena (SI)

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Fabius »

Non sono un esperto ma direi ok
Fabio
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16894
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Daniela Longo »

Sì.

Tranne in pochissimi casi è difficilissimo determinare Carex senza otricelli.
Per questa arrivi subito bene ai gruppi subgen III C o D del Pignatti (una spiga maschile all'apice e 1-2 femminili alla base, 3 stimmi); non puoi distinguere perché ti mancano gli otricelli per dire se sono tomentosi o glabri).
Facciamo la C.
Nessuna spiga basale, brattea guainante, spighe addensate, spiga maschile superante, stolonifera con fibre castane --> C caryophyllea

Se invece avessi una spighetta basale arriveresti facilmente al bivio C. humilis C. halleriana, entrambe precoci; la prima si distingue dalla seconda per la larghezza delle foglie che nella prima persistono anche secche.

Con la D non arrivi da nessuna parte (ti mancano gli otricelli anche per iniziare; percorrendo entrambi i rami da una parte arrivi al gruppo C. frigida; piante strettamente alpine, dall'altra a C. micheli che non torna nella descrizione). Comunque non ci arrivi prima di tutto perché ben poche specie hanno le spighe addensate all'apice. Poi perché ce ne sono ben poche di precoci (aprile a 1200 m vuol dire che le fioriture che hai intorno sono quelle di marzo solo qualche centinaio di metri più in basso; se controlli l'antesi vedrai che sono ben poche le Carex che fioriscono già a marzo).

Ti consiglio di non provarci senza otricelli con le carex più tardive. :)
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 3304
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Grazie ad entrambi per il parere.

Il procedimento per esclusione suggerito da Daniela è, grosso modo, quello da me seguito e che (corroborato da ulteriori palesi esclusioni, sia di natura geografica che derivate da raffronto per immagini) mi ha portato a proporre C. caryophyllea. Certo che, da totale inesperto in Carex (oltre che allergico per imbranatezza su tutte le graminiformi), oltretutto in mancanza di alcuni elementi diagnostici (otricelli, etc), un passaggio per Che pianta è mi è parso il minimo sindacale della prudenza :lol:
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 16792
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Carex caryophyllea Latourr. ?

Messaggio da F. Fen. »

Per me è lei, il portamento è conforme alla specie proposta.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”