Ranunculus montanus aggr. $

Moderatori: F. Fen., rededivad

Rispondi IPFI
Avatar utente
Mirco Gruppi
Messaggi: 2928
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Ranunculus montanus aggr. $

Messaggio da Mirco Gruppi »

Ranunculus lanuginosus L.
Ranunculaceae: Ranuncolo lanuto
Laghi di Lusia, Moena (TN), 2330 m, ago 2024, 46.346°N 11.734°E
Foto di Mirco Gruppi
Allegati
PXL_20240808_123330900.jpg
PXL_20240808_123330900.jpg (255.91 KiB) Visto 590 volte
PXL_20240808_123340430.jpg
PXL_20240808_123340430.jpg (131.77 KiB) Visto 590 volte
Avatar utente
Mirco Gruppi
Messaggi: 2928
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Ranunculus lanuginosus L.

Messaggio da Mirco Gruppi »

Laghi di Lusia, Moena (TN), 2330 m, ago 2024, 46.346°N 11.734°E
Foto di Mirco Gruppi
Allegati
PXL_20240808_123344814.jpg
PXL_20240808_123344814.jpg (127.67 KiB) Visto 589 volte
PXL_20240808_123402221.jpg
PXL_20240808_123402221.jpg (118.08 KiB) Visto 589 volte
Avatar utente
Mirco Gruppi
Messaggi: 2928
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Ranunculus lanuginosus L.

Messaggio da Mirco Gruppi »

Laghi di Lusia, Moena (TN), 2330 m, ago 2024, 46.346°N 11.734°E
Foto di Mirco Gruppi
Allegati
PXL_20240808_123406738.jpg
PXL_20240808_123406738.jpg (197.1 KiB) Visto 589 volte
PXL_20240808_123409455.jpg
PXL_20240808_123409455.jpg (224.96 KiB) Visto 589 volte
Avatar utente
Mirco Gruppi
Messaggi: 2928
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Ranunculus lanuginosus L.

Messaggio da Mirco Gruppi »

Laghi di Lusia, Moena (TN), 2330 m, ago 2024, 46.346°N 11.734°E
Foto di Mirco Gruppi
Allegati
PXL_20240808_123454807.jpg
PXL_20240808_123454807.jpg (56.17 KiB) Visto 587 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7281
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Ranunculus lanuginosus L.

Messaggio da Alessandro »

Da come lo vedo dalle mie parti questo non è R. lanuginosus
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7281
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Ranunculus lanuginosus L.

Messaggio da Alessandro »

Forse un Ranuncolo del gruppo montanus
:bye: Alessandro
Avatar utente
Mirco Gruppi
Messaggi: 2928
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Ranunculus lanuginosus L.

Messaggio da Mirco Gruppi »

Cavolo, grazie per la correzione!
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7281
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Ranunculus lanuginosus L.

Messaggio da Alessandro »

Sposto in che pianta è vediamo se possiamo dare una risposta più precisa
:bye: Alessandro
Avatar utente
Silvio Colombo
Messaggi: 3431
Iscritto il: 21 apr 2017, 14:50
Nome: Silvio
Cognome: Colombo
Residenza(Prov): Desenzano del Garda (BS)

Re: Ranunculus lanuginosus L. ?

Messaggio da Silvio Colombo »

Da valutare se possa essere Ranunculus venetus Huter ex Landolt
:bye: Silvio
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7281
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Ranunculus lanuginosus L. ?

Messaggio da Alessandro »

Da valutare anche R. carinthiacus
:bye: Alessandro
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 17325
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Ranunculus lanuginosus L. ?

Messaggio da F. Fen. »

Io rimarrei su R. montanus, non vedo caratteri diacritici per pensare ad altri taxa del gruppo.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7281
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Ranunculus lanuginosus L. ?

Messaggio da Alessandro »

F. Fen. ha scritto: 13 mag 2025, 14:14 Io rimarrei su R. montanus, non vedo caratteri diacritici per pensare ad altri taxa del gruppo.
:bye: franco
Franco intendi l'aggregato di Ranunculus montanus ?
:bye: Alessandro
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 17325
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Ranunculus lanuginosus L. ?

Messaggio da F. Fen. »

Yes, io non so andare oltre da foto.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7281
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Ranunculus lanuginosus L. ?

Messaggio da Alessandro »

Ok grazie Franco
:bye: Alessandro
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5996
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ranunculus montanus aggr. $

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti $
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”