Tyrimnus leucographus (L.) Cass.

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

dpalermo
Messaggi: 2514
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Tyrimnus leucographus (L.) Cass.

Messaggio da dpalermo »

Montecilfone (CB), 400 m, mag 2025
Foto di donato palermo
Allegati
IMG_20250513_103219.jpg
IMG_20250513_103219.jpg (115.46 KiB) Visto 40 volte
IMG_20250513_103147.jpg
IMG_20250513_103147.jpg (198.35 KiB) Visto 40 volte
dpalermo
Messaggi: 2514
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Re: Tyrimnus leucographus?

Messaggio da dpalermo »

....
Allegati
IMG_20250513_103150.jpg
IMG_20250513_103150.jpg (157.13 KiB) Visto 39 volte
IMG_20250513_103141.jpg
IMG_20250513_103141.jpg (234.62 KiB) Visto 39 volte
Avatar utente
Silvio Colombo
Messaggi: 3431
Iscritto il: 21 apr 2017, 14:50
Nome: Silvio
Cognome: Colombo
Residenza(Prov): Desenzano del Garda (BS)

Re: Tyrimnus leucographus?

Messaggio da Silvio Colombo »

Per me sì.
:bye: Silvio
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 17325
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Tyrimnus leucographus?

Messaggio da F. Fen. »

Rapido giro in Rete, come Silvio, credibile assai.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”