Liriodendron tulipifera L.

Piante esotiche (neofite) presenti allo stato spontaneo in territorio italiano

Moderatori: GalassoMSNM, PIERA, Enrico Banfi

Avatar utente
PaoloVal
Messaggi: 2401
Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
Nome: Paolo
Cognome: Valpreda
Residenza(Prov): Asti (AT)

Liriodendron tulipifera L.

Messaggio da PaoloVal »

Parco Pallavicino, Stresa (VB), 220 m, mag 2025, 45.880°N 8.550°E
Foto di Paolo Valpreda

Confermate giovane esemplare di Liriodendro? Rinnovamento a partire da alcuni grandi e vetusti esemplari.

grazie
Allegati
Stresa.jpg
Stresa.jpg (145.27 KiB) Visto 241 volte
«"A piedi vai veramente in campagna, prendi i sentieri, costeggi le rive, vedi tutto. C'è la stessa differenza che guardare un'acqua o saltarci dentro". (Cesare Pavese)
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5996
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Liriodendron tulipifera ?

Messaggio da Servodio »

Si.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Esotiche naturalizzate o casuali”