Salvia officinalis L. subsp. officinalis
Lamiaceae: salvia domestica
Civita d'Antino (AQ), 1100 m, mag 2025
Foto di Gianleonardo Allasia
Stupenda popolazione, assai distante dal centro abitato.
Questa specie è rara in Abruzzo ed è stata oggetto di almeno due articoli scientifici, entrambi i quali la segnalano anche per la Valle Roveto, ma lato Zompo lo Schioppo. Qui siamo invece sul lato opposto della Valle, in un versante caldo, esposto a meridione.
Entrambi gli studi la identificano come var. angustifolia, che in IPFI è sinonimo della subspecie nominale.
Mancherebbe in Galleria.
Salvia officinalis L. subsp. officinalis
Moderatore: PIERA
- gianleonardo
- Moderatore
- Messaggi: 3732
- Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
- Nome: Gianleonardo
- Cognome: Allasia
- Residenza(Prov): Roma (RM)
Salvia officinalis L. subsp. officinalis
- Allegati
-
- {F 155}
- IMG-20250517-WA0005.jpg (45.25 KiB) Visto 64 volte
-
- {F 155}
- IMG-20250517-WA0010.jpg (216.97 KiB) Visto 64 volte
- gianleonardo
- Moderatore
- Messaggi: 3732
- Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
- Nome: Gianleonardo
- Cognome: Allasia
- Residenza(Prov): Roma (RM)
Re: Salvia officinalis L. subsp. officinalis
Salvia officinalis L. subsp. officinalis
Lamiaceae: salvia domestica
Civita d'Antino (AQ), 1100 m, mag 2025
Foto di Gianleonardo Allasia
Lamiaceae: salvia domestica
Civita d'Antino (AQ), 1100 m, mag 2025
Foto di Gianleonardo Allasia
- Allegati
-
- {F 155}
- IMG-20250517-WA0006.jpg (70.74 KiB) Visto 63 volte