Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 4043
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci

Messaggio da maria grazia »

Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci
Apiaceae: Laserpizio sermontano
Morra del Mezzogiorno, Arcinazzo Romano (RM), 1228 m, giu 2025, 41.855°N 13.126°E
Foto di Maria Grazia Lobba
Allegati
Siler montanum Crantz (2).jpg
Siler montanum Crantz (2).jpg (64.63 KiB) Visto 34 volte
Siler montanum Crantz.jpg
Siler montanum Crantz.jpg (206.91 KiB) Visto 34 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 4043
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Siler montanum Crantz

Messaggio da maria grazia »

Nel Monte Scalambra, di cui Morra del Mezzogiorno fa parte, e' presente Siler montanum subsp.stabianum che si differenzia per avere:

foglioline da ellittiche a strettamente ellittiche, da ovate a obovate, più piccole della subsp. apuanum, con margine serrilato-denticolato e con angoli apicali meno acuti.
Allegati
Siler montanum Crantz (6).jpg
Siler montanum Crantz (6).jpg (111.29 KiB) Visto 31 volte
Siler montanum Crantz (4).jpg
Siler montanum Crantz (4).jpg (159.41 KiB) Visto 31 volte
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”