Gladiolus palustris Gaudin

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Umberto Ferrando
Messaggi: 4828
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Gladiolus palustris Gaudin

Messaggio da Umberto Ferrando »

Gladiolus palustris Gaudin
Iridaceae: gladiolo reticolato
Oasi WWF Terre dei Bravin, Mele (GE), 380 m, giu 2025, 44.4654°N, 8.7538°E
Foto di Umberto Ferrando
Allegati
gladiolus-palustris (1).png
gladiolus-palustris (1).png (1.1 MiB) Visto 69 volte
gladiolus-palustris (2).png
gladiolus-palustris (2).png (884.3 KiB) Visto 69 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4828
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Gladiolus palustris Gaudin

Messaggio da Umberto Ferrando »

Gladiolus palustris Gaudin
Iridaceae: gladiolo reticolato
Oasi WWF "Terre dei Bravin", Mele (GE), 380 m, giu 2025, 44.4654°N, 8.7538°E
Foto di Umberto Ferrando
Allegati
{F 417}
{F 417}
gladiolus-palustris (3).png (889.13 KiB) Visto 68 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4828
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Gladiolus palustris Gaudin

Messaggio da Umberto Ferrando »

Stazione numericamente molto consistente (speditivamente tra i 100 e i 120 esemplari). La recinzione che dal 2022 impedisce l'accesso agli ungulati selvatici (e ai vandali), assieme alle abbondanti precipitazioni dei mesi scorsi ha consentito la foritura di quasi tutte le piante.

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”