Ophrys holosericea (Burm.f.) Greuter subsp. tetraloniae (W.P.Teschner) Kreutz

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Humboldt
Messaggi: 19
Iscritto il: 23 mag 2020, 22:00
Nome: Riccardo
Cognome: Novaga
Residenza(Prov): Latina (LT)

Ophrys holosericea (Burm.f.) Greuter subsp. tetraloniae (W.P.Teschner) Kreutz

Messaggio da Humboldt »

Campo di Venza, Esperia (FR), 1100 m, giu 2025
Foto di Riccardo Novaga

Salve a tutti, sono indeciso tra Ophrys dinarica e Ophrys tetraloniae,
non so è possibile arrivare ad un'identificazione certa.
Grazie mille
Allegati
Immagine WhatsApp 2025-06-16 ore 18.53.18_439532d0.jpg
Immagine WhatsApp 2025-06-16 ore 18.53.18_439532d0.jpg (61.89 KiB) Visto 43 volte
Immagine WhatsApp 2025-06-16 ore 18.53.18_e239e1be.jpg
Immagine WhatsApp 2025-06-16 ore 18.53.18_e239e1be.jpg (77.73 KiB) Visto 43 volte
mauro
Messaggi: 5557
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Ophrys gruppo fuciflora

Messaggio da mauro »

Ophrys holosericea (Burnm. f.) Greuter subsp. posidonia (P. Delforge) Kreutz, che IPFI tratta come sinonimo di Ophrys holosericea (Burm.f.) Greuter subsp. tetraloniae (W.P.Teschner) Kreutz.
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”