Periploca graeca L.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Pancrazio
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Periploca graeca L.
Periploca graeca L.
Apocynaceae: Periploca maggiore
Parco Nat. di Rauccio (LE), 4 m, mag 2010
Foto di Pancrazio Campagna
Chiedo conferma.
Apocynaceae: Periploca maggiore
Parco Nat. di Rauccio (LE), 4 m, mag 2010
Foto di Pancrazio Campagna
Chiedo conferma.
- Allegati
-
- {F 925}
- Periploca_graeca_L. - Parco_ Rauccio - 13 mag 2010 226.jpg (63.31 KiB) Visto 2124 volte
-
- Periploca_graeca_L. - Parco_ Rauccio - 13 mag 2010 226 (1).jpg (147.53 KiB) Visto 2124 volte
- Pancrazio
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Periploca graeca L.
Periploca graeca L.
- Allegati
-
- Periploca_graeca_L. - Parco_ Rauccio - 13 mag 2010 226 (5).jpg (104.81 KiB) Visto 2121 volte
-
- Periploca_graeca_L. - Parco_ Rauccio - 13 mag 2010 226 (6).jpg (86.02 KiB) Visto 2121 volte
- Pancrazio
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Periploca graeca L.
Periploca graeca L.
- Allegati
-
- {F 925}
- Periploca_graeca_L. - Parco_ Rauccio - 13 mag 2010 226 (8).jpg (59.05 KiB) Visto 2121 volte
-
- Periploca_graeca_L. - Parco_ Rauccio - 13 mag 2010 226 (9).jpg (94.05 KiB) Visto 2121 volte
- Pancrazio
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Periploca graeca L.
Periploca graeca L.
- Allegati
-
- Periploca_graeca_L. - Parco_ Rauccio - 13 mag 2010 226 (11).jpg (72.74 KiB) Visto 2118 volte
-
- {F 925}
- Periploca_graeca_L. - Parco_ Rauccio - 13 mag 2010 226 (12).jpg (52.7 KiB) Visto 2118 volte
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Periploca graeca L.
le immagini in Galleria confermerebbero la determinazione.
Franco
Franco
- FORBIX
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
- Nome: Leonardo
- Cognome: Forbicioni
- Residenza(Prov): Portoferraio (LI)
Re: Periploca graeca L.
Per quello che può servire, posso dire che l'ho osservata una sola volta nel mag 2006, sull'Isola di Pianosa, in piena fioritura....e posso confermare che si tratta senz'altro di lei!!
__________________________
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis