L'anfiteatro del Latemar
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Papaver alpinum L. subsp. rhaeticum
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
- Allegati
-
- Papaver alpinum L. subsp. rhaeticum.JPG (191.58 KiB) Visto 3293 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Leontodon montanus
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Leontodon montanus Lam. subsp. melanotrichus (Vierh.) Widder ex Pittoni
Foto di Vincenzo Volonterio
Leontodon montanus Lam. subsp. melanotrichus (Vierh.) Widder ex Pittoni
- Allegati
-
- Leontodon montanus Lam. subsp. melanotrichus (Vierh.) Widder ex Pittoni 262.JPG (142 KiB) Visto 3256 volte
-
- {F 506}
- Leontodon montanus Lam. subsp. melanotrichus (Vierh.) Widder ex Pittoni 263.JPG (186.03 KiB) Visto 3256 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Dryas octopetala L.
Foto di Vincenzo Volonterio
Dryas octopetala L.
- Allegati
-
- Dryas octopetala L..JPG (139.91 KiB) Visto 3256 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Gentiana terglouensis Jacq. sensu Pignatti
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
- Allegati
-
- Gentiana terglouensis Jacq. sensu Pignatti3.JPG (195.29 KiB) Visto 3293 volte
-
- {F 2988}
- Gentiana terglouensis Jacq. sensu Pignatti c2.JPG (191.58 KiB) Visto 3293 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Anthyllis vulneraria
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn.
Foto di Vincenzo Volonterio
Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn.
- Allegati
-
- Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn. 196.JPG (174.14 KiB) Visto 3256 volte
-
- Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn. 197.JPG (173.52 KiB) Visto 3256 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Anthyllis vulneraria
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn.
Foto di Vincenzo Volonterio
Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn.
- Allegati
-
- Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn. 199.JPG (164.9 KiB) Visto 3256 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Gentiana verna L. subsp. verna
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
- Allegati
-
- Gentiana verna L. subsp. verna 1.JPG (189.17 KiB) Visto 3293 volte
-
- Gentiana verna L. subsp. verna 2.JPG (187.38 KiB) Visto 3293 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Arabis alpina L. subsp. alpina
Foto di Vincenzo Volonterio
Arabis alpina L. subsp. alpina
- Allegati
-
- Arabis alpina L. subsp. alpina 083.JPG (94.29 KiB) Visto 3256 volte
-
- Arabis alpina L. subsp. alpina 084.JPG (191.53 KiB) Visto 3256 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Se si trattasse di stile architettonico, sarebbe, senza dubbio, il gotico più eccelso!!
- Allegati
-
- P7210248.JPG (132.67 KiB) Visto 3293 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Saxifraga sedoides L.
Moehringia ciliata (Scop.) Dalla Torre
Foto di Vincenzo Volonterio
Saxifraga sedoides L.
Moehringia ciliata (Scop.) Dalla Torre
- Allegati
-
- Saxifraga sedoides L. 081.JPG (154.83 KiB) Visto 3256 volte
-
- Moehringia ciliata (Scop.) Dalla Torre 108.JPG (176.81 KiB) Visto 3256 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Un ultimo sguardo all'indietro, con il panorama delle principali vette del Latemar e
un'ultima foto alla Torre di Pisa (PI),
un'ultima foto alla Torre di Pisa (PI),
- Allegati
-
- Il tratto su cui si sviluppa la via ferrata: dalla Forcella dei Campanili (a sx) alla Forcella Grande appena sotto lo Schenon (a dx); al centro spicca il Cimon.
- P7210272.JPG (167.68 KiB) Visto 3293 volte
-
- La caratteristica "Torre di Pisa" nei pressi dell'omonimo rifugio
- P7210278.JPG (177.03 KiB) Visto 3293 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
... e poi giù di corsa verso l'alpe Pampeago ....
- Allegati
-
- P7210290.JPG (101.17 KiB) Visto 3293 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
... verso l'alpe Pampeago e i suoi verdi prati....
....nei quali pascolano le mucche e... sbocciano candidi i fiori degli amori dell'umana specie!
....nei quali pascolano le mucche e... sbocciano candidi i fiori degli amori dell'umana specie!
- Allegati
-
- P7210297.JPG (140.09 KiB) Visto 3293 volte
-
- P7210292.JPG (169.5 KiB) Visto 3293 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
... quando si dice che sono amori fondati sulla roccia!
- Allegati
-
- P7210294.JPG (160.6 KiB) Visto 3293 volte
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16733
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: L'anfiteatro del Latemar
Stupenda passeggiata. Lassù, tra fiori alpini, il tempo assume un'altra dimensione. Un poco di invidia, è uno dei pochi gruppi dolomitici che non mai avuto occasione di percorrere, solo visto da Carezza...
Continuo io la det., indicando solo le ultime 3 cifre di identif. Le altre per me sono OK. Lascio a te il compito di indicare gli AA. delle varie sp.
217: Myosotis alpestris + Moehringia ciliata
228: Silene acaulis
230-231-232: Pedicularis rosea ssp. rosea
262: Leontodon montanus ssp. melanotrichus
267: Dryas octopetala
196-197-199: Potentilla nitida + Anthyllis vulneraria ssp. alpestris
083-084: Arabis alpina ssp. alpina
081: Saxifraga sedoides
108: Moehringia ciliata
franco
Continuo io la det., indicando solo le ultime 3 cifre di identif. Le altre per me sono OK. Lascio a te il compito di indicare gli AA. delle varie sp.
217: Myosotis alpestris + Moehringia ciliata
228: Silene acaulis
230-231-232: Pedicularis rosea ssp. rosea
262: Leontodon montanus ssp. melanotrichus
267: Dryas octopetala
196-197-199: Potentilla nitida + Anthyllis vulneraria ssp. alpestris
083-084: Arabis alpina ssp. alpina
081: Saxifraga sedoides
108: Moehringia ciliata

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 25392
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: L'anfiteatro del Latemar
Stupendo itinerario
molto belle le immagini sia di fiori che dei paesaggi
Mi piacerebbe inserire in galleria alcune di queste belle immagini, però se non compare il nome della specie è difficile inserire in galleria, inoltre dal progrmma non è possibile leggere i post dove non sono inserite le immagini.. ..quindi non leggo neppure le determinazioni di Daniela e Franco
Vedrò con calma di ripassare i post.
marinella


Mi piacerebbe inserire in galleria alcune di queste belle immagini, però se non compare il nome della specie è difficile inserire in galleria, inoltre dal progrmma non è possibile leggere i post dove non sono inserite le immagini.. ..quindi non leggo neppure le determinazioni di Daniela e Franco
Vedrò con calma di ripassare i post.
marinella

marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16733
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: L'anfiteatro del Latemar
Risposta scontata: i taxa possono essere inseriti solo da chi ha postato le IMG o da chi ne è autorizzato. Concordo che alcune IMG dei fiori siano molto belle
, meritano la Galleria.
franco


La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14270
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Essendo autorizzato
ho inserito nei post i nomi indicati da Franco
F.

F.
-
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Certo che la flora alpina...
Ale
PS: proprio stamattina ho scoperto un'altra popolazione di Chamaesyce nutans lungo la ferrovia; ma c'è la sua bella differenza

Ale
PS: proprio stamattina ho scoperto un'altra popolazione di Chamaesyce nutans lungo la ferrovia; ma c'è la sua bella differenza

-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: L'anfiteatro del Latemar
Rieccomi! Sono stato al mare per un po'; non potevo connettermi e, quindi, nemmeno inserire i taxa indicati, nei singoli post.
Grazie per l'aiuto nelle determinazioni. Da solo non sarei riuscito.
Alcune mie foto in galleria? Wow! Sono lusingato; è un onore!!
Ditemi se, per le funzionalità del forum e dei motori di ricerca, devo rinominare le immagini e ricaricarle. Per me non sarebbe un onere faticoso...

Grazie per l'aiuto nelle determinazioni. Da solo non sarei riuscito.
Alcune mie foto in galleria? Wow! Sono lusingato; è un onore!!
Ditemi se, per le funzionalità del forum e dei motori di ricerca, devo rinominare le immagini e ricaricarle. Per me non sarebbe un onere faticoso...



- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 25392
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: L'anfiteatro del Latemar
Per il forum no, per la galleria è sufficiente che si legga all'interno del messaggi il binomio, ma per i motori di ricerca l'ideale sarebbe che tutte le foto fossero nominate correttamente
Oggi provvederò ad inserire in galleria.
Ancora complimenti.
marinella

Oggi provvederò ad inserire in galleria.
Ancora complimenti.

marinella

marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
