Pagina 1 di 1

Primula elatior (L.) Hill

Inviato: 14 apr 2011, 18:40
da Alessandro
Primula elatior (L.) Hill subsp. elatior
Primulaceae: Primula maggiore
Esine (BS), 950 m, apr 2011
Foto di Alessandro Federici
_DSC0161.JPG
_DSC0161.JPG (167.24 KiB) Visto 1505 volte
{F 1952}
{F 1952}
_DSC0168.JPG (127.48 KiB) Visto 1505 volte

Re: Primula elatior (L.) Hill

Inviato: 14 apr 2011, 18:41
da Alessandro
Primulaceae: Primula maggiore
Esine (BS), 950 m, apr 2011
Foto di Alessandro Federici
{F 1952}
{F 1952}
_DSC0171.JPG (182.9 KiB) Visto 1504 volte

Re: Primula elatior (L.) Hill

Inviato: 14 apr 2011, 19:27
da enzo.bona
Ciao, sicuramente elatior, poi sai che sulle sottospecie non mi pronuncio....
Enzo

Re: Primula elatior (L.) Hill

Inviato: 14 apr 2011, 20:17
da Garabombo
Sullo sfondo a sinistra della prima foto c'è Cardaminopsis hallerii....(ora Arabodopsis) tienila d'occhio perchè è un marker importante per terreni ricchi di metalli pesanti (Piombo, Cromo, etc.).
@ enzo.bona sei un grande!!!

Per Alessandro: come l'autorevolissimo enzo ha detto trattasi indubbiamente di P. elatior. Infatti hai giustamente fotografato con attenzione il calice, che, se ben appressato al tubo corollino come in questo caso la identifica come tale.
Per la ssp. hai pure postato il particolare della foglia correttamente: su Flora Alpina è ben evidenziata con un disegno la differenza. dato che però non l'ho sottomano lascio ad altri la sentenza.

Ciao.

Re: Primula elatior (L.) Hill

Inviato: 14 apr 2011, 20:23
da Franco Giordana
Il disegnino (vol I, pag 632) dice chiaramente subsp. nominale :D
Franco