Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 28365
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera, Novate Mezzola (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

Come anticipato al raduno, a fine maggio sono tornato per verificare la mia segnalazione del maggio 1998.
Tredici anni dopo ci sono una buona ed una cattiva notizia.
La "buona" è che trattasi senza più alcun minimo dubbio del binomio in oggetto: la notizia è buona perchè consente di espandere l'areale di questa localizzatissima specie; in particolare è la prima volta che una segnalazione proviene dalle Alpi Retiche ed è bello provenga dalla mia cara ed aspra Val Codera.
La notizia "cattiva" è che i pulvini in questione solo solo sette e non ne ho trovati altri nel tratto di cresta superiore ed inferiore alla stazione in questione; inoltre rispetto a 13 anni fa il pulvino maggiormente esteso ha subito un grave danneggiamento (essiccato il 90% della sua superficie) verosimilmente ad azione meccanica dovuto al pascolo caprino (o camoscero), con perdita di materiale terroso dalla fessura.
Purtroppo per le immagini, un po' il ritardo rispetto all'antesi prevalente - che ormai è metà maggio - un po' per il clima altalenante tra gran caldi e bufere di neve, la fioritura si presenta piuttosto passatella...
Sarà per il prossimo anno!
Allegati
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_3.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_3.jpg (159.99 KiB) Visto 1487 volte
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_dimens.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_dimens.jpg (130.21 KiB) Visto 1487 volte
Ultima modifica di Garabombo il 13 giu 2011, 17:17, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 92 - 0}
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni
Allegati
Androsace_brevis_290511_VC_2275m.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m.jpg (152.89 KiB) Visto 1483 volte
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_3bis.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_3bis.jpg (143.05 KiB) Visto 1483 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

Particolari del del calice e del fiore
Allegati
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_6.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_6.jpg (100.76 KiB) Visto 1483 volte
PARTICOLARE DENTI CALICINI
PARTICOLARE DENTI CALICINI
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_7_calice.jpg (104.28 KiB) Visto 1483 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

Dettaglio dei peli del calice: si evidenziano formazioni mediamente triforcate, qualcuno biforcato o stellato (a 4)
Alcune descrizioni si soffermano sulla differenza tra la trama dei peli del pedicello+calice [stellati e ramificati sino a 6] e quella dei peli fogliari [bi/triforcati].
In questo caso ho riscontrato solo una maggior densità dei peli su pedicello (in primis) e calice rispetto a quelli sulle pagine fogliari. In questi esemplari la triforcatura è dominante per entrambi.
Allegati
DETT. PELI CALICE
DETT. PELI CALICE
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_8_peli_calice.jpg (115.19 KiB) Visto 1481 volte
DETT. PELI CALICE {F 373}
DETT. PELI CALICE {F 373}
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_9_peli_calice.jpg (120.2 KiB) Visto 1481 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

Dettaglio dei peli delle foglie e del pedicello.
Si osservi la presenza di peli su entrambe le pagine fogliari e la leggera carenatura delle foglie
Allegati
DETT. PELI FOGLIE E PEDICELLO
DETT. PELI FOGLIE E PEDICELLO
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_rosetta5.jpg (166.83 KiB) Visto 1481 volte
RAPPORTO PEDICELLO/FOGLIA {F 373}
RAPPORTO PEDICELLO/FOGLIA {F 373}
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_rosetta4.jpg (86.52 KiB) Visto 1481 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

Ancora due rosette con i peli e la carenatura ben evidenziati
Si noti il caratteristico arrossamento delle estremità delle foglie.
A un controllo più ravvicinato, i peli sono chiari e non arrossati, come a volte descritto.
Allegati
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_rosetta2.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_rosetta2.jpg (162.65 KiB) Visto 1481 volte
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_rosetta.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_rosetta.jpg (127.89 KiB) Visto 1481 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

immagini descrittive del rapporto pedicello / foglie (pedicello 2/3 volte la foglia)
Allegati
RAPP. PEDICELLO/FOGLIA
RAPP. PEDICELLO/FOGLIA
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_X1.jpg (175.03 KiB) Visto 1481 volte
RAPP. PEDICELLO/FOGLIA
RAPP. PEDICELLO/FOGLIA
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_X4.jpg (188.32 KiB) Visto 1481 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

Calice essiccato (molto caratterizzante la specie)
Allegati
CALICE ESSICCATO
CALICE ESSICCATO
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_calice secco.jpg (86.68 KiB) Visto 1481 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

resti della rosetta "vandalizzata" dalla popolazione camoscio-caprina...
Allegati
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_X3.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_X3.jpg (191.15 KiB) Visto 1479 volte
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_X.jpg
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_X.jpg (140.17 KiB) Visto 1479 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Garabombo »

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Val Codera (SO), 2275 m, mag 2011
Foto di Cristiano Magni

Ultime due immagini d'habitat... nella prima l'androsace finalmente sullo sfondo delle "Grandi Alpi".
:bye:

Sullo sfondo della seconda immagine: a sx la cresta Pizzo Alto-Pizzo Legnone e a destra quella Bregagno-Pizzo di Gino
che sono altri luoghi dove giace questo endemismo...

[ma che fatica mi è costata andar lassù...]
Allegati
HABITAT
HABITAT
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_habitat.jpg (160.96 KiB) Visto 1479 volte
HABITAT
HABITAT
Androsace_brevis_290511_VC_2275m_habitat2.jpg (139.47 KiB) Visto 1479 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Luciano43
Messaggi: 408
Iscritto il: 27 set 2014, 21:37
Nome: Luciano
Cognome: Franceschini
Residenza(Prov): Trento (TN)

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Messaggio da Luciano43 »

Compimenti .
con queste rarità,la fatica al raggiungere i luoghi di crescita, la difficolta di loccalizazione del posto dove crescono,indovinare il giusto periodo di fioritura è tutt'altro che facile.Percui i loro fiori non non sono mai passatini ci si deve accontentare di ciò che si riesce per quella stagione a fotografare. ti faccio ancora molti complimenti so cosa voglia dire trovare certe rarità anche se purtroppo questanon lo mai vista.

Grazie per avercela mostrata.


Luciano43
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”