Centaurea nigrescens Willd. subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman
Asteraceae: Fiordaliso sudalpino
Le Salse di Mendatica (IM), 1480 m, lug 2011
Foto di Umberto Ferrando
Siamo (più o meno) nel gruppo di Centaurea jacea, non credo sia Centaurea nigrescens Willd. subsp. nigrescens, visto che le appendici delle squame ricoprono completamente l'involucro e che i capolini non possiedono fiori raggianti, propendo invece per Centaurea nigrescens Willd. subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman; chi la conosce può confermare?
Centaurea nigrescens Willd. subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 4799
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
- Nome: Umberto
- Cognome: Ferrando
- Residenza(Prov): Mele (GE)
Centaurea nigrescens Willd. subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman
- Allegati
-
- Centaurea sp.1.JPG (196.13 KiB) Visto 1637 volte
-
- {F 130}
- Centaurea sp.4.JPG (188.25 KiB) Visto 1169 volte
Ultima modifica di Umberto Ferrando il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 42 - 0}
Motivazione: {Italia - 6 - 42 - 0}
-
- Messaggi: 4799
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
- Nome: Umberto
- Cognome: Ferrando
- Residenza(Prov): Mele (GE)
Re: Centaurea nigrescens subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman
Centaurea nigrescens Willd. subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman
Asteraceae: Fiordaliso sudalpino
Le Salse di Mendatica (IM), 1480 m, lug 2011
Foto di Umberto Ferrando
Asteraceae: Fiordaliso sudalpino
Le Salse di Mendatica (IM), 1480 m, lug 2011
Foto di Umberto Ferrando
- Allegati
-
- {F 130}
- Centaurea sp.2.jpg (146.28 KiB) Visto 1634 volte
-
- Messaggi: 4799
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
- Nome: Umberto
- Cognome: Ferrando
- Residenza(Prov): Mele (GE)
Re: Centaurea nigrescens subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman
Centaurea nigrescens Willd. subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman
Asteraceae: Fiordaliso sudalpino
Le Salse di Mendatica (IM), 1480 m, lug 2011
Foto di Umberto Ferrando
Asteraceae: Fiordaliso sudalpino
Le Salse di Mendatica (IM), 1480 m, lug 2011
Foto di Umberto Ferrando
- Allegati
-
- {F 130}
- Centaurea sp.5.JPG (174.95 KiB) Visto 1632 volte
-
- Centaurea sp.6.JPG (176.83 KiB) Visto 1168 volte
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16828
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Centaurea nigrescens subsp. transalpina (Schleich. ex DC.) Nyman
Per come abbiamo schedato ed erborizzato questo taxon in HbBS (vedi Pignatti) direi che la det. è corretta. Corrisponde visivamente ai ns. campioni.
franco

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking