Galla di Andricus caputmedusae ? (su quercia)
E' lei ? Grazie.
Gravina in P. (BA), 400 m, ago 2011
Foto di Vito Buono
Andricus caputmedusae (Hartig, 1843) su Quercus sp.
Moderatore: rededivad
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8951
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Andricus caputmedusae (Hartig, 1843) su Quercus sp.
- Allegati
-
- 9356-(1)r-galla di Andricus caputmedusae .jpg (191.53 KiB) Visto 2844 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8250
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Andricus caputmedusae (Hartig, 1843) su Quercus sp.
Direi di si.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8951
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Re: Andricus caputmedusae (Hartig, 1843) su Quercus sp.
Grazie Davide
Vito
