Mentha suaveolens Ehrh. subsp. insularis (Req.) Greuter

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 31159
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Mentha suaveolens Ehrh. subsp. insularis (Req.) Greuter

Messaggio da maude »

Mentha insularis (Req.) ssp. insularis
Lamiaceae: Menta isolana (in sardo: mentastru, menta de riu)
Iglesias (SU), 170 m, ago 2011
Foto di Maura De Pascali
IMG_0272.jpg
IMG_0272.jpg (165.21 KiB) Visto 1810 volte
{F 2622}
{F 2622}
IMG_0270.jpg (69.11 KiB) Visto 1808 volte
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Mentha suaveolens subsp. insularis (Req.) Greuter

Messaggio da maude »

{F 2622}
{F 2622}
IMG_0267.jpg (177.97 KiB) Visto 1809 volte
{F 2622}
{F 2622}
IMG_0632.jpg (128.11 KiB) Visto 1809 volte
:bye: :bye: Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3979
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Mentha suaveolens subsp. insularis (Req.) Greuter

Messaggio da melania »

In :i: non esiste questo nome, ma c'è una Mentha suaveolens Ehrh. subsp. insularis (Req.) Greuter, è un sinonimo della stessa specie?
:bye:
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8269
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Mentha suaveolens subsp. insularis (Req.) Greuter

Messaggio da rededivad »

Beh, ha tutta l'aria di una Mentha suavolens, che combacerebbe quindi con il nome in IPFI.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3979
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Mentha suaveolens subsp. insularis (Req.) Greuter

Messaggio da melania »

rededivad ha scritto:Beh, ha tutta l'aria di una Mentha suavolens, che combacerebbe quindi con il nome in IPFI.
L'ho pensato anch'io, ma sentiamo cosa dice Maude che ha proposto la specie... :)
:bye:
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Mentha suaveolens subsp. insularis (Req.) Greuter

Messaggio da maude »

La Mentha suaveolens ha un aroma e un sapore molto più pronunciati (e diversi, direi) rispetto a questa menta. Ed anche un aspetto più "vellutato", per come la conosco io.
Su http://www.montelinas.it/florasarda/268-mentha.htm viene presentata come endemismo sardo-corso e dell' arcipelago toscano.
Cosa pensare??? :?
Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3979
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Mentha suaveolens subsp. insularis (Req.) Greuter

Messaggio da melania »

Io ho trovato questo
http://www.ars-grin.gov/cgi-bin/npgs/ht ... .pl?315736
Quindi sarebbero sinonimi ;)
:bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”