Pagina 1 di 1

Viola pumila Chaix

Inviato: 06 apr 2008, 22:51
da patty
Un anticipo (in attesa di poter fare la scheda e acquisire altre immagini) di questa viola, molto rara e minacciata, presente solo in pochissime località emiliane. Dopo poco che ero sul luogo ha cominciato a piovere! E le immagini degli anni passati sono decisamente scarsine…. :cry: .
6 apr 2008
Viola pumila Chaix, viola minore
Valli di Novellara (RE), 25 m, apr 2008
Foto di Patrizia Ferrari

Re: Viola pumila Chaix {ID -1 -1}

Inviato: 06 apr 2008, 22:53
da patty
Viola pumila Chaix, viola minore
Valli di Novellara (RE), 6 apr 2008
Foto di Patrizia Ferrari

Re: Viola pumila Chaix {ID -1 -1}

Inviato: 07 apr 2008, 11:35
da vilmore
Ti mando alcune foto mie e altre di Lauro Bertani. Notare la differenza. Sic, sic
Villiam

Violaceae: Viola minore
Valli di Novellara (RE), 25 m, apr 1989
Foto di Lauro Bertani

Re: Viola pumila Chaix {ID -1 -1}

Inviato: 07 apr 2008, 11:35
da vilmore
Violaceae: Viola minore
Valli di Novellara (RE), apr 1989
Foto di Lauro Bertani

Re: Viola pumila Chaix {ID -1 -1}

Inviato: 07 apr 2008, 11:37
da vilmore
Violaceae: Viola minore
Valli di Novellara (RE), 25 m, apr 2001
Foto di Villiam Morelli
vio-pum-vm-2.jpg
vio-pum-vm-2.jpg (45.4 KiB) Visto 1655 volte

Re: Viola pumila Chaix

Inviato: 07 apr 2008, 11:38
da vilmore
villiam 3

Re: Viola pumila Chaix

Inviato: 07 apr 2008, 11:39
da vilmore
villiam 4
tutte le foto, mie e di Lauro sono state fatte alle Valli di Novellara e Reggiolo presso la siepe dei Bruciati e in un fosso lungo la strada di accesso

Re: Viola pumila Chaix

Inviato: 07 apr 2008, 13:30
da AleAle
:applauso:

Grazie patty e vilmore!
Questa è una delle Viola più rare e minacciate d'Italia.
Da noi presente nel Reggiano e nel Modenese.

Un piccolo miracolo

Ale

Re: Viola pumila Chaix

Inviato: 07 apr 2008, 19:52
da F. Fen.
IMG fantastiche !! è una Viola meravigliosa e stupenda come tutte le cose che vedi per la prima volta. Bravissimi, merita protezione assoluta e rigorosa.
Ciao, franco

Re: Viola pumila Chaix

Inviato: 07 apr 2008, 20:05
da patty
Grazie William per le immagini! :)
Ha un colore delicatissmo, e vedere quà e là piccoli gruppetti di queste viole che miracolosamente sopravvivono, emoziona davvero.
Se il tempo sarà clemente, spero questo fine settimana di tornare a fare altre foto , per catturare qualche dettaglio e fare una scheda più che degna di questo piccolo gioiellino!
Grazie a tutti.
patty

x Alessandro: trovata nel modenese nelle valli mirandolesi, ma non riconfermata. Ti risulta dai dati recenti che hai?

Re: Viola pumila Chaix

Inviato: 07 apr 2008, 20:06
da Marinella Zepigi
è veramente un piccolo gioiello ! :applauso:

ciao, marinella

Re: Viola pumila Chaix

Inviato: 07 apr 2008, 22:39
da AleAle
patty ha scritto:Grazie William per le immagini! :)
Ha un colore delicatissmo, e vedere quà e là piccoli gruppetti di queste viole che miracolosamente sopravvivono, emoziona davvero.
Se il tempo sarà clemente, spero questo fine settimana di tornare a fare altre foto , per catturare qualche dettaglio e fare una scheda più che degna di questo piccolo gioiellino!
Grazie a tutti.
patty

x Alessandro: trovata nel modenese nelle valli mirandolesi, ma non riconfermata. Ti risulta dai dati recenti che hai?
Patty, le notizie che mi arrivano dal Modenese (S. Martino Spino) risalgono al 1996. Non risultano conferme successive. Non so quale sia la situazione italiana di questa Viola. Ma penso che la stazione reggiana sia una delle pochissime accertate (l'unica?) di recente.

Ale

Re: Viola pumila Chaix

Inviato: 08 apr 2008, 00:17
da attilio e mirna
Viola splendida con un portamento molto elegante-

Grazie Patty e Vilmore per avercela presentata, ora rimaniamo in attesa di una bella scheda!

Mirna ed Attilio