Ulmus laevis Pall.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Ulmus laevis Pall.
Invio alcune immagini di Ulmus laevis Pallas
Regione Emilia-Romagna
Alta Pianura Reggiana (RE), 60 m, mar 2008
Foto di Claudio Mori
Regione Emilia-Romagna
Alta Pianura Reggiana (RE), 60 m, mar 2008
Foto di Claudio Mori
- Allegati
-
- Foto di Claudio Mori {F 1744}
- Ulmus_laevis_08_04_spal_01.jpg (172.47 KiB) Visto 1857 volte
Ultima modifica di thinkgreen il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 81 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 81 - 0}
Re: Ulmus laevis Pall.
Ulmus laevis Pallas
Regione Emilia-Romagna
Alta Pianura Reggiana
60 m, m
22 apr 2008
Regione Emilia-Romagna
Alta Pianura Reggiana
60 m, m
22 apr 2008
- Allegati
-
- Foto di Claudio Mori {F 1744}
- Ulmus_laevis_08_04_spal_02.jpg (124.38 KiB) Visto 1853 volte
Re: Ulmus laevis Pall.
Ulmus laevis Pallas
Regione Emilia-Romagna
Alta Pianura Reggiana
60 m, m
22 apr 2008
Regione Emilia-Romagna
Alta Pianura Reggiana
60 m, m
22 apr 2008
- Allegati
-
- Foto di Claudio Mori {F 1744}
- Ulmus_laevis_08_04_spall_03.jpg (164.33 KiB) Visto 1851 volte
Re: Ulmus laevis Pall.
Ulmus laevis Pallas
Regione Emilia-Romagna
Alta Pianura Reggiana
60 m, m
22 apr 2008
Regione Emilia-Romagna
Alta Pianura Reggiana
60 m, m
22 apr 2008
- Allegati
-
- Foto di Claudio Mori {F 1744}
- Ulmus_laevis_08_04_spall_04.jpg (166.27 KiB) Visto 1851 volte
- Graziano Propetto
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 25 nov 2007, 00:51
- Nome: Graziano
- Cognome: Propetto
- Residenza(Prov): Pradamano (UD)
- Località: alta pianura friulana
Re: Ulmus laevis Pall.
Belloooo! è la prima volta che vedo belle Foto di questa pianta, sarebbe interessante avere anche delle foto del portamento e poi se faccio la scheda puoi allegare le tue foto.
Da noi dicono sia presente ma io ho girato in lungo e in largo ma non l'ho mai visto, è specie centro europeo-orientale, perciò di ambienti freschi con una certa continentalità.
Probabilmente l'olmo bianco sarà sicuramente piantato in qualche giardino anche cittadino.
Ciao
Graziano
Da noi dicono sia presente ma io ho girato in lungo e in largo ma non l'ho mai visto, è specie centro europeo-orientale, perciò di ambienti freschi con una certa continentalità.
Probabilmente l'olmo bianco sarà sicuramente piantato in qualche giardino anche cittadino.
Ciao
Graziano
“Il problema è che le persone sono istruite quel tanto che basta per credere a ciò che è stato loro insegnato e non abbastanza istruite per mettere in dubbio qualsiasi cosa di ciò che è stato insegnato loro.”
Richiard Feynman (Nobel per la fisica)
Richiard Feynman (Nobel per la fisica)
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14289
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Ulmus laevis Pall.
Scusa Graziano, per metter ordine ho fatto un pasticcio.
Cancello il 3d clone e lascio solo questo.

Cancello il 3d clone e lascio solo questo.