Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- insetto_stecco
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 23 feb 2012, 19:37
- Nome: Andrea
- Cognome: Caredda
- Residenza(Prov): Sinnai (CA)
- Località: Sinnai (CA)
Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Malcolmia ramosissima (Desf.) Gennari
Brassicaceae
Quartu Sant'Elena (CA), 2 m, feb 2012
Foto di Andrea Caredda
Brassicaceae
Quartu Sant'Elena (CA), 2 m, feb 2012
Foto di Andrea Caredda
- Allegati
-
- {F 441}
- 1.JPG (197.13 KiB) Visto 3595 volte
-
- {F 441}
- 2.JPG (140.55 KiB) Visto 2454 volte
Ultima modifica di insetto_stecco il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 19 - 19 - 0}
Motivazione: {Italia - 19 - 19 - 0}
- insetto_stecco
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 23 feb 2012, 19:37
- Nome: Andrea
- Cognome: Caredda
- Residenza(Prov): Sinnai (CA)
- Località: Sinnai (CA)
Re: Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Malcolmia ramosissima (Desf.) Gennari
Brassicaceae
Quartu Sant'Elena (CA), 2 m, feb 2012
Foto di Andrea Caredda
Brassicaceae
Quartu Sant'Elena (CA), 2 m, feb 2012
Foto di Andrea Caredda
- Allegati
-
- {F 441}
- 3.JPG (192.99 KiB) Visto 3594 volte
-
- {F 441}
- 4.JPG (174.41 KiB) Visto 2453 volte
Re: Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Per me è la ramosissima ma potrei vederla di persona?
-
- Messaggi: 4791
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
- Nome: Umberto
- Cognome: Ferrando
- Residenza(Prov): Mele (GE)
Re: Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Anche per me si tratta di Malcomia ramosissima, in Malcomia nana lo stimma è nettamente capitato (e non è questo il caso) e la siliqua presenta un evidente setto longitudinale, che qui non vedo (si vede solo la linea di sutura tra le valve). Comunque con queste pianticelle occorre la dovuta dose di prudenza...
Ciao
Umberto
Ciao
Umberto
Re: Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Per me anche la forma del fiore con i petali macchiati di bianco alla fauce e il calice più lungo della corolla oltre al rostro della siliqua ben pronunciato depongono a favore di M. ramosissima
- antonia
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 02 lug 2009, 15:40
- Nome: Antonia
- Cognome: Pessei
- Residenza(Prov): Nuoro (NU)
Re: Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Malcolmia ramosissima (Desf.) Gennari
Brassicaceae
Foto di Antonia Lobba
DATI MANCANTI
Brassicaceae
Foto di Antonia Lobba
DATI MANCANTI
- Allegati
-
- DSC_0050 miniature 1 [640x480].jpg (100.3 KiB) Visto 3479 volte