Ranunculus macrophyllus Desf.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 3596
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1980
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Giuliano Campus »

ho fotografato, presso M.te Arci (Or), in un prato molto umido al margine di un bosco misto di querce, pini, corbezzoli, erica ed altro questo Ranunculus (peraltro presente in diversi individui) che ho determinato come R. macrophyllus Desf.,; la pianta è decisamente robusta, alta dai 30 ai 60 cm (almeno quelle presenti in situ) con foglie molto grandi (5-8 cm di diametro ed oltre)..., vi propongo una serie di foto per conferma (o smentita)...capisco che forse non è una richiesta semplice, soprattutto se la mia determinazione fosse corretta, in quanto la Cecklist da presente questo Ranunculus con certezza solo in Toscana e Sardegna e dubbio in Campania e Sicilia, ma onestamente non mi sento confermare la mia determinazione... :fiuuuu:
grazie...
Giuliano

Ranunculaceae: Ranuncolo a foglie grandi
presso M.te Arci (Or), apr 2008
Foto di Giuliano Campus
Allegati
{F 6088}
{F 6088}
Ranunculus-sp..jpg (132.23 KiB) Visto 3463 volte
Ultima modifica di Giuliano Campus il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 19 - 64 - 0}
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1980
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Giuliano Campus »

foto 2
Allegati
{F 6088}
{F 6088}
Ranunculus-sp-2.jpg (148.2 KiB) Visto 3458 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1980
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Giuliano Campus »

foto 3
Allegati
{F 6088}
{F 6088}
Ranunculus-sp3.jpg (148.88 KiB) Visto 3453 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1980
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Giuliano Campus »

foto 4
Allegati
{F 6088}
{F 6088}
Ranunculus-sp-4.jpg (145.31 KiB) Visto 3449 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1980
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Giuliano Campus »

foto 5
Allegati
{F 6088}
{F 6088}
Ranunculus-sp5.jpg (145.58 KiB) Visto 3446 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1980
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Giuliano Campus »

foto 6
da notare una sorta di scanalatura nel lungo picciolo fogliare
Allegati
{F 6088}
{F 6088}
Ranunculus-sp6.jpg (148.13 KiB) Visto 3443 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1980
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Giuliano Campus »

foto 7
radici fascicolate (in parte recise nell'estrazione) e foglie semiinguainanti alla base
Allegati
{F 6088}
{F 6088}
Ranunculus-sp7.jpg (144.57 KiB) Visto 3436 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Umberto Ferrando
Messaggi: 4798
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ciao Giuliano,

come sai perfettamente questo è un genere difficile e la determinazione, tramite foto, non ha molto senso... personalmente il R. macrophyllus l'ho visto solo coltivato (in un giardino condominiale)... alla luce delle misure che hai fornito potrei dirti che, se non è lui, di sicuro è molto simile... tuttavia non me la sento di confermare...

Umberto
Bruno Baroni

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Bruno Baroni »

Il fatto che i sepali non sono pendenti giu (= riflessi) elimina le spece simili Al R. macrophyllus cioe R. sardous e R. bulbosum.
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14270
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Franco Giordana »

Anche questo vecchio topic riguarda un taxon assente in Galleria.
È possibile oggi una conferma/smentita?
Franco
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 16777
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da F. Fen. »

Non l'ho mai visto ma concordo con le osservazioni prudenti di Umberto.
Le foto sono molto belle e meritano di essere pubblicate.
Personalmente lo sdoganerei, in :i: avrebbe sicuramente una maggiore visibilità (non solo per chi fa ricerca nel Web).
Qualora si rivelasse una class. errata siamo sempre a tempo a risistemarlo con altro taxon.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5732
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ranunculus macrophyllus Desf.

Messaggio da Servodio »

F. Fen. ha scritto:Non l'ho mai visto ma concordo con le osservazioni prudenti di Umberto.
Le foto sono molto belle e meritano di essere pubblicate.
Personalmente lo sdoganerei, in :i: avrebbe sicuramente una maggiore visibilità (non solo per chi fa ricerca nel Web).
Qualora si rivelasse una class. errata siamo sempre a tempo a risistemarlo con altro taxon.
:bye: franco
Sdoganiamo: -> Foto e notizie...

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”