Salvinia molesta D.S.Mitch. - Erba pesce molesta

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23274
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Salvinia molesta D.S.Mitch. - Erba pesce molesta

Messaggio da Marinella Zepigi »

Salvinia molesta D.S.Mitch.
Brit. Fern Gaz. 10: 251 (1972)

Salvinia auriculata Aubl., Salvinia rotundifolia Willd., Salvinia adnata Desv., nom. rej.

Salviniaceae

Erba pesce gigante, Salvinia gigante, Salvinia molesta, Deutsch: Rundblättriger Schwimmfarn
English: Giant salvinia
Español: Salvinia gigante
Français: Salvinie géante


Forma Biologica: I nat - Idrofite natanti. Piante acquatiche galleggianti, non ancorate al fondo e prive di vere radici.

Descrizione: Salvinia adnata Desv. è una pteridofita acquatica perenne. La grandezza è variabile a seconda delle condizioni di spazio e/o di nutrimento; all’inizio con fronde ovato ellittiche di circa 15 mm di larghezza, che in successive forme di sviluppo possono arrivare a superare i 60 mm. Il fusto con peli è orizzontale (Ø 1-2 mm) poco ramificato e con fronde verticillate di colore prima verde e poi marrone.
Fronde: dimorfe, verticillate a tre per ogni nodo, due aeree frontali galleggiano sulla superficie dell’acqua che mantengono l’aspetto di vere e proprie foglie assimilatrici, mentre una terza “acquatica” si porta verso il basso e si divide in lacinie filiformi.
Fronde aeree: galleggianti lunghe fino a 25 mm, ovate composte da due parti piò o meno ripiegate, sessili, sulla pagina superiore c’è un denso strato di papille unicellulari composte da un filamento con quattro tricomi fusi all’apice a formare una gabbia oviforme. Questa superficie è idrorepellente rispetto alla pagina inferiore a contatto con l’acqua che è caratterizzata da radi peli bruni, forse in grado di assorbire direttamente liquidi e sostanze nutritive.
Fronde immerse: rizomorfe, leggermente picciolate, lunghe da 4 a 15 cm, divise in lacinie cilindriche filiformi e pendenti, funzionando più da stabilizzatore che da radice.
Sporificazione: è un ibrido pentaploide (2n=45), deriva da due specie non sicuramente individuate (Marchetti, 2004), mostra irregolarità durante la meiosi che impedisce la formazione di spore fertili. Gli sporocarpi si accrescono all’inserzione della fronda “acquatica” inferiore, con il risultato di piante sterili che si diffondono esclusivamente per via vegetativa attraverso la dispersione di frammenti di fusto con gemme apicali e laterali, operata da correnti superficiali e dal vento. In alcuni casi gli animali selvatici possono contribuire alla loro delocalizzazione, ma la principale causa di dispersione accidentale è imputabile alle attività antropiche in quanto alcune parti possono aderire all’equipaggiamento da pesca e da immersione, sul fondo delle barche e alle ruote dei rimorchi e di altri veicoli.

Tipo corologico: Cosmop. - In tutte le zone del mondo, senza lacune importanti.

Distribuzione: Originaria nel Sud-Est del Brasile, Paraguay e Argentina settentrionale. Rinvenuta per la prima volta fuori del suo areale originario in Sri Lanka (1939), è stata successivamente osservata in tutti i continenti: Asia, Australia (1952) e Africa (1959). Negli Stati Uniti coltivata per ornamento dal 1995 ad oggi è stata rinvenuta in oltre 50 siti negli Stati del Sud, lungo la costa orientale ed occidentale e Hawaii, ed è stata vietata la commercializzazione e il rilascio in ambienti naturali. L’invasione in Europa è più contenuta, Marchetti (2004), riporta l’indicazione di Jérôme sulla momentanea comparsa in uno stagno dell’Alsazia, mentre in Spagna viene indicata come S. auriculata Aublet e S. rotundifolia Willd. da Lawalrée in Tutin et al. (1993).
Distribuzione in Italia: La presenza in Italia di Salvinia adnata è stata documentata per oltre 40 anni nel Fosso di San Giuliano Terme (PI) da Garbari et al. (2000), dove la temperatura dell’acqua termale non scende mai sotto i 16°C, con apparizioni stagionali nei vicini fossi ad esso collegati.
Giardini (2003, 2004) segnala, per la prima volta nel Lazio, il rinvenimento di S. adnata nel Pozzo del Merro (RM) e riferisce di un campione d’erbario del prof. B. Anzalone, conservato presso l’Herbarium Romano (RO), raccolto nel 1986 in una vasca del Giardino Botanico adiacente al Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Alle due precedenti segnalazioni, riportate nella Checklist della Flora italiana (Conti et al., 2005), si aggiunge la presenza di S. adnata in Sardegna, presso la località Poggio dei Pini nel comune di Capoterra (CA), accertata da Bacchetta et al., (2009).

Habitat: nell’areale originario preferisce ambienti tropicali, sub-tropicali o temperato caldo.
Acque stagnanti, fossi a lento deflusso, laghi. In condizioni favorevoli forma fitte estesioni che possono coprire quasi completamente la superficie dell'acqua.
La crescita di S. adnata avviene attraverso tre diversi stadi (primaria, secondaria e terziaria), in condizioni naturali favorevoli è in grado di raddoppiare la biomassa in soli 7/10 giorni fino a raggiungere uno spessore di circa un metro. Mitchell (1974) riferisce che nel lago artificiale Kariba, formatosi al confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe dopo la costruzione della diga sul fiume Zambesi nel 1958, il primo ritrovamento di S. molesta risale a maggio del 1959, in soli cinque mesi c’è stato un incremento di superficie da 286 Kmq. a 421 Kmq., nel 1962 ricopriva una superficie di oltre 1.000 Kmq.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Pignatti (1982) indica per buona parte delle regioni italiane solo Salvinia natans (L.) All., dalla quale si distingue morfologicamente per la presenza di una fitta peluria, sulla pagina superiore delle fronde galleggianti, caratterizzata da filamenti con quattro tricomi non fusi all’apice. Le Salviniaceae comprendono due generi, Azolla e Salvinia, con specie cosmopolite tutte acquatico flottanti con sporocarpi appiattiti.

A questo taxon sono attribuite anche S. herzogii de la Sota e S. biloba Raddi in quanto è impossibile distinguerle per la forma e la grandezza dello sporocarpo e dalla lunghezza del picciolo della fronda acquatica, che sembrano dipendere dallo stadio di crescita (Mitchell & Thomas, 1972).

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Salvinia: genere dedicato da Pier Antonio Micheli (1679-1737), illustre botanico e micologo fiorentino, ad Antonio Maria Salvini (1653-1729), grecista e letterato suo concitadino
molesta: è in grado di coprire quasi completamente la superficie dell'acqua.

Principali Fonti
Bacchetta G., Mayoral O., Podda L., 2009 – Catálogo de la flora exótica de la isla de Cerdeña (Italia). Flora Montiberica 41:35-61.
Buccomino G., Buonfiglio V., Vinci M., 2010 - Salvinia molesta D.S. Mitch. : considerazioni sulle misure di controllo e gestione della specie aliena invasiva nel Pozzo del Merro (Sant’Angelo Romano – Roma). Annali del Museo Civico di Rovereto 26. (in stampa)
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia
Garbari F., Giovannini A., Marchetti D., 2000 – Salvinia molesta D.S. Mitchell (Salviniaceae) nuova per la flora d’Italia. Arch. Geobot., 6(1): 73-78.
Giardini M., 2003 – Note sulla biologia, l’ecologia e le modalità di controllo di Salvinia molesta D.S. Mhttp://www.museocivico.rovereto.tn.it/annali[/url]
Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., 2005 - An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora, Palombi Editori, Roma.
Garbari F., Giovannini A., Marchetti D., 2000 – Salvinia molesta D.S. Mitchell (Salviniaceae) nuova per la flora d’Italia. Arch. Geobot., 6(1): 73-78.
Giardini M., 2003 – Note sulla biologia, l’ecologia e le modalità di controllo di Salvinia molesta D.S. Mitchell (Salviniaceae), specie infestante nuova per il Lazio. Riv. Idrobiol., 42(1-3): 263-282.
Giardini M. 2004 - Salvinia molesta D.S. Mitchell (Salviniaceae): seconda segnalazione per l’Italia (Lazio) e considerazioni sul controllo di questa specie infestante. Webbia 59(2): 457-467.
Marchetti D., 2004 - Le Pteridofite d'Italia - Annali Museo Civico di Rovereto Vol. 19 (2003): 71-231.


Scheda realizzata da Giovanni Buccomino
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23274
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Salvinia molesta D.S.Mitch. - Erba pesce molesta

Messaggio da Marinella Zepigi »

Salvinia molesta D.S. Mitch.
Salviniaceae: Erba pesce molesta
Sant’Angelo Romano (RM), 80 m, mar 2009
Foto di Giovanni Buccomino
Allegati
Salvinia_molesta_1.jpg
Salvinia_molesta_1.jpg (195.37 KiB) Visto 6030 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23274
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Salvinia molesta D.S.Mitch. - Erba pesce molesta

Messaggio da Marinella Zepigi »

Salvinia molesta D.S. Mitch.
Salviniaceae: Erba pesce molesta
Sant’Angelo Romano (RM), 80 m, mar 2009
Foto di Giovanni Buccomino
Allegati
Salvinia_molesta_2.jpg
Salvinia_molesta_2.jpg (199.81 KiB) Visto 6030 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23274
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Salvinia molesta D.S.Mitch. - Erba pesce molesta

Messaggio da Marinella Zepigi »

Salvinia molesta D.S. Mitch.
Salviniaceae: Erba pesce molesta
Sant’Angelo Romano (RM), 80 m, mar 2009
Foto di Giovanni Buccomino
Allegati
Salvinia_molesta_3.jpg
Salvinia_molesta_3.jpg (192.43 KiB) Visto 6030 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23274
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Salvinia molesta D.S.Mitch. - Erba pesce molesta

Messaggio da Marinella Zepigi »

Salvinia molesta D.S. Mitch.
Salviniaceae: Erba pesce molesta
Sant’Angelo Romano (RM), 80 m, mar 2009
Foto di Giovanni Buccomino
Allegati
Salvinia_molesta_4.jpg
Salvinia_molesta_4.jpg (194.29 KiB) Visto 6030 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23274
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Salvinia molesta D.S.Mitch. - Erba pesce molesta

Messaggio da Marinella Zepigi »

Salvinia molesta D.S. Mitch.
Salviniaceae: Erba pesce molesta
Sant’Angelo Romano (RM), 80 m, mar 2009
Foto di Giovanni Buccomino
Allegati
Salvinia_molesta_5.jpg
Salvinia_molesta_5.jpg (199.93 KiB) Visto 6030 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”