Pagina 1 di 1

Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 11:39
da Garabombo
Ranunculus neapolitanus Ten. (incl. Ranunculus bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
Ranuncolaceae: Ranuncolo bulboso
Neviano degli Arduini (PR), 470 m, apr 2012
Foto di Cristiano Magni

loc. Urzano

Posto qui in attesa di modifica IPFI e conferme.

Eccoci al bulboso di Urzano. Area indagata di circa 2 ettari e mezzo ad esposizione prevalentemente inclinata ad oriente.
Il ranuncolo in questione cresce diffusamente su terreni argillosi consolidati, temporaneamente umidi, quali ex-carrarecce, bordi di coltivi e sparso tra i prati da sfalcio nei settori marginali. I caratteri mostrati dalle immagini rappresentano individui caratteristici ben sviluppati. Caratteri non documentati dalle immagini sono:
- altezza delle piante (20)35-60(80)
- fusto eretto con peli poco appressati, presenti nella parte basale e ridotti a fine pelosità verso la parte apicale;
- dimensioni complessive delle piante accresciute rispetto a quelle indicati dal Pignatti.
Tutte le piante presentano omogeneità di caratteri, eccetto la picciolatura del segmento centrale delle foglie basali, normalmente presente ma in una ristretta minoranza localizzazata (10% ca. delle piante dell'area complessiva) piuttosto indistinto (allargamento fogliare).

Inizio dalle radici [NOTA: esemplari sradicati in sede destinata a vangatura profonda]:

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 11:42
da Garabombo
Ranunculus neapolitanus Ten. (incl. Ranunculus bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
Ranuncolaceae: Ranuncolo bulboso
Neviano degli Arduini (PR), 460 m, apr 2012
Foto di Cristiano Magni

Radici (NOTA: esemplari diversi in luoghi diversi ma sempre destinatI a vangatura profonda).
Tutte con bulbosità basale presente ma meno ingrossata rispetto al normotipo del R. bulbosus bulbosus
Radici sempre ingrossate e carnose, spesso tuberose o fusiformi

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 11:45
da Garabombo
Ranunculus neapolitanus Ten. (incl. Ranunculus bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
Ranuncolaceae: Ranuncolo bulboso
Neviano degli Arduini (PR), 470 m, apr 2012
Foto di Cristiano Magni

- Foglia basale, forma tipica
- Foglia caulinare, sessile, forma tipica

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 11:52
da Garabombo
Ranunculus neapolitanus Ten. (incl. Ranunculus bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
Ranuncolaceae: Ranuncolo bulboso
Neviano degli Arduini (PR), 470 m, apr 2012
Foto di Cristiano Magni

- Fiore ad inizio antesi con evidenza della lunga pelosità della pagina inferiore dei sepali (sepali persistenti ad antesi avanzata)
- Peduncolo florale striato e solcato con minuta pelosità appressata

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 12:03
da Garabombo
Ranunculus neapolitanus Ten. (incl. Ranunculus bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
Ranuncolaceae: Ranuncolo bulboso
Neviano degli Arduini (PR), 470 m, apr 2012
Foto di Cristiano Magni

- Acheni riuniti in testa globosa
- Dettaglio fine punteggiatura della superficie degli acheni

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 12:07
da Garabombo
Ranunculus neapolitanus Ten. (incl. Ranunculus bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
Ranuncolaceae: Ranuncolo bulboso
Neviano degli Arduini (PR), 460 m, apr 2012
Foto di Cristiano Magni

- Acheni e ricettacolo (acheni parz. estratti)
- Ricettacolo densamente peloso

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 12:11
da Garabombo
Ranunculus neapolitanus Ten. (incl. Ranunculus bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
Ranuncolaceae: Ranuncolo bulboso
Neviano degli Arduini (PR), 470 m, apr 2012
Foto di Cristiano Magni

- dettaglio superficie achenio;
- dettaglio singolo achenio finemente punteggiata, becco normalmente dritto, lungh. media 1 mm;
le misure medie degli acheni sono di 4x5 mm (decisamente superiori alle medie indicate in Flora d'Italia per R. bulbosus)

:bye:

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 12:27
da giorgiof
Rispecchia quello a cui pensavo come Ex Ranunculus bulbosus subsp. aleae.
Giorgio :bye:

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 12:57
da Garabombo
Allego l'area oggetto di analisi, da CTR Regione Emilia-Romagna modificata.

Perimetro rosso: area in oggetto
Colorazione verde: presenza R. neapolitanus Ten. (incl. R. bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
:bye:
B verde: sito degli esemplari fotografati
B arancione: sito degli esemplari "difformi"
R azzurra: sito esemplari fotografati R. repens (post: https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 09&t=37347)

Re: Ranunculus neapolitanus Ten. - (incl. subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)

Inviato: 04 mag 2012, 22:21
da Garabombo
Grazie Franco... a voler essere precisi mi ero dimenticato questo:

Ranunculus neapolitanus Ten. (incl. Ranunculus bulbosus subsp. aleae (Willk.) Rouy & Foucaud)
Ranuncolaceae: Ranuncolo bulboso
Neviano degli Arduini (PR), 460 m, apr 2012
Foto di Cristiano Magni

Dettaglio lamina della foglia basale della minoranza "difforme" dal normotipo (assenza peduncolatura segmento centrale). Gli stessi individui così conformati presentano maggior pelosità complessiva.
:bye: