Pagina 1 di 1

Malacostraca-Isopoda-Armadillidiidae: Armadillidium sp. - porcellino di terra

Inviato: 23 mag 2012, 11:27
da Francesco
Vicopisano (PI), 200 m, apr 2009
Foto di Francesco Cerrai

Mi piacerebbe sapere il nome di questo piccolo insetto che quando lo si disturba si difende trasformandosi in una "pallina corazzata". :D

Re: Malacostraca-Isopoda-Armadillidiidae: Armadillidium sp. - porcellino di terra

Inviato: 23 mag 2012, 11:59
da Gianni Orrù
E' un crostaceo:terrestre e il suo nome è Armadillidium vulgare Latreille volgarmente conosciuto come porcellino di terra.
:bye: :bye:
Gianni

Re: Malacostraca-Isopoda-Armadillidiidae: Armadillidium sp. - porcellino di terra

Inviato: 01 giu 2012, 21:26
da rededivad
Qualcuno sa dirmi quali sono i caratteri che permettono di distinguere gli onischi dai Glomeridi?
Grazie

Re: Malacostraca-Isopoda-Armadillidiidae: Armadillidium sp. - porcellino di terra

Inviato: 10 mar 2013, 13:38
da rededivad
Trovato: gli onischi hanno solo 7 paia di zampe, i glomeridi di più.

Re: Malacostraca-Isopoda-Armadillidiidae: Armadillidium sp. - porcellino di terra

Inviato: 09 gen 2014, 13:18
da rededivad
Ci sono molte decine di specie di Armadillidium in Italia, di cui molte endemiche.
Meglio fermarsi al genere.