Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. f. pocillum (Ach.) Nyl.
Moderatori: Roberta Alberti, nimispl
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11136
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. f. pocillum (Ach.) Nyl.
guardando qualche immagine qui e là direi che assomiglia molto a Cladonia pyxidata (L.) Hoffm., ma io di licheni non ne capisco nulla.
grazie dell'aiuto
fotografato nel versante laziale del PNALM, intorno ai 1400 m ca, in una radura della faggeta
Settefrati (FR), lug 2012
Foto di Gianluca Nicolella
grazie dell'aiuto
fotografato nel versante laziale del PNALM, intorno ai 1400 m ca, in una radura della faggeta
Settefrati (FR), lug 2012
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-1.jpg (179.24 KiB) Visto 3323 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11136
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cladonia ?
Setterfrati (FR), lug 2012
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-2.jpg (138.89 KiB) Visto 3321 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11136
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cladonia ?
Setterfrati (FR), lug 2012
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-3.jpg (144.13 KiB) Visto 3321 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11136
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cladonia ?
Setterfrati (FR), lug 2012
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-4.jpg (153.27 KiB) Visto 3321 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11136
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cladonia ?
Setterfrati (FR), lug 2012
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-5.jpg (143.24 KiB) Visto 3321 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11136
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cladonia ?
Setterfrati (FR), lug 2012
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-7.jpg (137.09 KiB) Visto 3321 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11136
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cladonia ?
Setterfrati (FR), lug 2012
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-6.jpg (194.39 KiB) Visto 3321 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 01 mar 2012, 18:08
- Nome: Pier Luigi
- Cognome: Nimis
- Residenza(Prov): Trieste (TS)
Re: Cladonia ?
e' C. pocilum, affine a C. pyxidata ma riconoscibile per le squamule ingrossate ed appressate al substrato, è tipica di suoli calcarei in vegetazioni molto aperte
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11136
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cladonia ?
grazie, avevo guardato nel sito di Dryades ma questa specie non l'avevo vista.nimispl ha scritto:e' C. pocilum, affine a C. pyxidata ma riconoscibile per le squamule ingrossate ed appressate al substrato, è tipica di suoli calcarei in vegetazioni molto aperte

Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. f. pocillum (Ach.) Nyl.
Nome attuale: Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. f. pocillum (Ach.) Nyl.
https://italic.units.it/index.php?proce ... ge&num=816
https://italic.units.it/index.php?proce ... ge&num=816
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi