Perissodactyla-Equidae: Equus asinus Linnaeus, 1758 - asino sardo

Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Perissodactyla-Equidae: Equus asinus Linnaeus, 1758 - asino sardo

Messaggio da maude »

Asinello sardo al pascolo brado
Perissodactyla - Equidae: Equus Asinus (Linnaeus, 1758)
Supramonte di Baunei (NU), sett 2012
Foto di Maura De Pascali
 {A 541}
{A 541}
IMG_2107.jpg (127.57 KiB) Visto 3098 volte
:bye: :bye: Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Perissodactyla-Equidae: Equus asinus Linnaeus, 1758 - asino sardo

Messaggio da maude »

Proprio vero Anto.... burricus e molentes... quelli bipedi oggi sempre più "molentes" bendati (asini o muli dei tempi passati, bendati e legati a girare la macina-mola)...... quelli quadrupedi sempre più attrazione turistica, beati loro!... se non diventano bistecche sulle tavole sarde!!!!...
IMG_2162.jpg
IMG_2162.jpg (126.31 KiB) Visto 3012 volte
Golgo, Supramonte di Baunei (NU), 400m, set 2012
Foto di maura de pascali
:bye: :bye: Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Rispondi

Torna a “Mammiferi”