Dovrebbe essere Aceria cephalonea (Nalepa, 1922) (= Artacris cephaloneus), degli acari Eriofidi.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein