Dalle foto originali riesci a vedere se le foglioline hanno un piccolo mucrone all'apice?
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Appena visto l'immagine mi era venuto in mente il genere Barbula, però non mi pareva di vedere il mucrone, tipico di questo genere.
Adesso dopo la tua conferma io lo taxerei come Barbula convoluta Hedw..
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
ho un'altra foto a riguardo:
alcune piantine presentavano dei lunghi filamenti bianchi, si tratta di una specie diversa da quella delle foto precedenti?
P1100791 (Small).JPG (108.28 KiB) Visto 1151 volte