Polytrichaceae: Atrichum undulatum/angustatum (Bryophyta)

Moderatori: rededivad, Elia, Gabriele Berta

Avatar utente
milena
Messaggi: 1403
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Polytrichaceae: Atrichum undulatum/angustatum (Bryophyta)

Messaggio da milena »

Bryophyta-Polytrichaceae: Atrichum undulatum / angustatum
Lomagna (LC), 240 m, feb 2013
Foto di Milena Villa

Osservato sul pendio al margine del bosco, substrato argilloso.
Sono indecisa tra le due specie che differiscono per minimi particolari non valutabili col mio binoculare. Sono riuscita a vedere 4-5 lamelle sulla superficie ventrale della nervatura ma il numero può rienrare in entrambe le specie.
Non conosco le due specie per confrontarle, faccio pertanto un tentativo sottoponendovi alcune immagini, sperando che possano dare indizi a chi le ha già osservate.
Grazie per l'aiuto
:bye:
Milena
Allegati
Atrichum_undulatum-angustatum5.jpg
Atrichum_undulatum-angustatum5.jpg (176.48 KiB) Visto 1440 volte
Atrichum_undulatum-angustatum.jpg
Atrichum_undulatum-angustatum.jpg (179.37 KiB) Visto 1440 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1403
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Polytrichaceae: Atrichum undulatum/angustatum (Bryophyta)

Messaggio da milena »

...
Allegati
Atrichum_undulatum-angustatum4.jpg
Atrichum_undulatum-angustatum4.jpg (177.69 KiB) Visto 1439 volte
Atrichum_undulatum-angustatum2.jpg
Atrichum_undulatum-angustatum2.jpg (176.44 KiB) Visto 1439 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1403
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Polytrichaceae: Atrichum undulatum/angustatum (Bryophyta)

Messaggio da milena »

...
Allegati
Atrichum_undulatum-angustatum_pianta.jpg
Atrichum_undulatum-angustatum_pianta.jpg (166.28 KiB) Visto 1439 volte
Atrichum_undulatum-angustatum_foglie.jpg
Atrichum_undulatum-angustatum_foglie.jpg (146.77 KiB) Visto 1439 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1403
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Polytrichaceae: Atrichum undulatum/angustatum (Bryophyta)

Messaggio da milena »

...
Allegati
Atrichum_undulatum-angustatum_capsula.jpg
Atrichum_undulatum-angustatum_capsula.jpg (140.68 KiB) Visto 1439 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8250
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Polytrichaceae: Atrichum undulatum/angustatum (Bryophyta)

Messaggio da rededivad »

Puoi misurare la larghezza della foglia: se è di 1,5-2 mm si tratta di A. undulatum, se è di circa 1 mm, si tratta di A. angustatum.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
milena
Messaggi: 1403
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Polytrichaceae: Atrichum undulatum/angustatum (Bryophyta)

Messaggio da milena »

Grazie Davide, ci provo e poi faccio sapere.
:bye:
Milena
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Rispondi

Torna a “Briofite”