Cladonia cf. carneola (Fr.) Fr.

Moderatori: Roberta Alberti, nimispl

Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1168
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Cladonia cf. carneola (Fr.) Fr.

Messaggio da maurizio »

penso si tratti di una Cladonia, fotografata su un muschio, grazie :bye:
Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013
Foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013<br />foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013
foto di Maurizio Gobbato
1.jpg (172.06 KiB) Visto 4941 volte
Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013<br />foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013
foto di Maurizio Gobbato
2.jpg (163.74 KiB) Visto 4941 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1168
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Cladonia da determinare

Messaggio da maurizio »

Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013<br />foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013
foto di Maurizio Gobbato
3.jpg (170.96 KiB) Visto 4939 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1168
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Cladonia da determinare

Messaggio da maurizio »

Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013<br />foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1000 m, apr 2013
foto di Maurizio Gobbato
4.jpg (172.62 KiB) Visto 4927 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
nimispl
Messaggi: 443
Iscritto il: 01 mar 2012, 18:08
Nome: Pier Luigi
Cognome: Nimis
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Cladonia da determinare

Messaggio da nimispl »

Le cladonie sono belle, ma difficilissime da determinare con una foto: si hanno molti casi di specie morfologicamente simili che differiscono solo per caratteri chimici. Questa potrebbe assomigliare a Cladonia carneola, ma sulla correttezza di questa identificazione non ci giurerei...
Rispondi

Torna a “Licheni”