Pagina 1 di 1

Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 07 giu 2008, 20:28
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L.
Sp. Pl.: 164 (1753)


Campanulaceae

Campanula con foglie di pesco, Campanula persicifoglia, Deutsch: Pfirsichblättrige Glockenblume
English: Peach-leaved Bellflower
Español: Campanillas, campanillas silvestres
Français: Campanule à feuilles de pêcher


Forma Biologica: H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta perenne, erbacea, dal robusto rizoma fusiforme e strisciante, fusti eretti, striati, all'interno dei quali è presente latice, in alto glabri, raramente ramificati; altezza 30÷100 cm.
Le foglie basali, picciolate e precocemente caduche, sono lanceolate. Le inferiori sono sottili, lanceolate o lineari, il lembo è ciliato, mentre è scanalato nelle altre foglie. La dimensione del picciolo si riduce progressivamente verso l'alto.
I numerosi fiori pedicellati, sono disposti in racemi allungati, raggiungono un Ø anche di 4 cm, hanno calice con tubo e lacinie eretto-patenti, lineari; corolla con denti ottusi profondi, azzurro-violacea, raramente biancastra, svasata a campana, incisa sino ad 1/3 dell'altezza; gli stami sono 5, lo stilo glabro o ispido, lo stimma è trifido e non sporge o, sporge poco dalla corolla. I fiori prima si dispongono laterali al fusto, poi completamente eretti, i corti peduncoli sono provvisti di 2 brattee.
I frutti sono capsule erette, triloculari, deiscenti, contenenti molti semi brunastri, che vengono liberati attraverso i pori posti nella parte apicale, sotto i denti del calice.

Tipo corologico: Eurasiat. - Eurasiatiche in senso stretto, dall'Europa al Giappone.

Habitat: Boschi chiari, nei pascoli ad alte erbe, cespuglieti, radure a margine dei boschi cedui; 100÷1500(2.000) m s.l.m.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Sono presenti nel nostro territorio

Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia (specie descritta)
Campanula persicifolia subsp. sessiliflora (C.Koch) Velen., che si distingue per il calice avvolto da una pelosità chiara ed evidente, presente esclusivamente in Friuli Venezia Giulia.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere significa piccola campana, si riferisce alla forma del fiore: come una piccola campana; il nome specifico, “persicifolia” = con foglie di pesco, indica la somiglianza delle foglie con quelle del pesco.

Proprietà ed utilizzi:
Spesso coltivata nei giardini di piante perenni, in diverse varietà a fiori semplici, ma anche doppi.

Principali Fonti
PIGNATTI S., Flora d'Italia.Edagricole, Bologna. 1982
CONTI F., ABBATE G., ALESSANDRINI A., BLASI C., Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi, Roma. 2005
AESCHIMANN D., LAUBER K., MOSER D., THEURILLAT J.P., Flora alpina. Ediz. italiana: Bologna, Zanichelli. 2004
Flora Iberica - Plantas vasculares del la Peninsula Iberica e Islas Baleares.
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia
Acta Plantarum - Semi ed altre unità primarie di dispersione


Scheda realizzata da Marinella Zepigi

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 07 giu 2008, 20:36
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Endine Gaiano (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 07 giu 2008, 20:36
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Endine Gaiano (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 07 giu 2008, 20:37
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Endine Gaiano (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 07 giu 2008, 20:38
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Endine Gaiano (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi



Foglia del caule e fuoriuscita del latice

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 07 giu 2008, 20:38
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Endine Gaiano (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi

Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia {F 774}
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia {F 774}
Campanula persicifolia 7x rosetta .jpg (165.69 KiB) Visto 13103 volte
Uffogliano (RN), 450 m, mag 2014
Foto di Giorgio Faggi
2.jpg
2.jpg (119.27 KiB) Visto 4438 volte

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 07 giu 2008, 20:41
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Endine Gaiano (BG), nov 2006
Foto di Marinella Zepigi


una fioritura tardiva :D

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 13 ago 2010, 14:36
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Campanulaceae: Campanula con foglie di pesco
Endine Gaiano (BG), 400 m, giu 2010
Foto di Marinella Zepigi

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 13 ago 2010, 14:37
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Campanulaceae: Campanula con foglie di pesco
Endine Gaiano (BG), 400 m, giu 2010
Foto di Marinella Zepigi

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 13 ago 2010, 14:37
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Campanulaceae: Campanula con foglie di pesco
Endine Gaiano (BG), 400 m, giu 2010
Foto di Marinella Zepigi

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 13 ago 2010, 14:57
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L. subsp. persicifolia
Campanulaceae: Campanula con foglie di pesco
Endine Gaiano (BG), 400 m, giu 2010
Foto di Marinella Zepigi

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 06 set 2013, 19:57
da Anja
Campanula persicifolia L.

Terenzo (PR), 550 m, ago 2013
Foto di Sergio Picollo

Capsule mature
Campanula-persicifolia-20130823-002-JW.jpg
Campanula-persicifolia-20130823-002-JW.jpg (67.66 KiB) Visto 10613 volte

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 06 set 2013, 19:58
da Anja
Campanula persicifolia L.

Terenzo (PR), 550 m, ago 2013
Foto di Sergio Picollo
Campanula-persicifolia-20130823-005-JVW.jpg
Campanula-persicifolia-20130823-005-JVW.jpg (83.63 KiB) Visto 10613 volte

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 18 nov 2013, 10:02
da Marinella Zepigi
Campanula persicifolia L.

Campanulaceae: Campanula a foglie di pesco
Colli Euganei (PD), 300 m, ott 2013
Foto di Ennio Cassanego

Re: Campanula persicifolia L. - Campanula con foglie di pesco

Inviato: 06 dic 2021, 16:41
da carlo cibei
Campanula persicifolia L.

Campanulaceae: Campanula a foglie di pesco
Terenzo (PR), 550 m, ago 2013
Colli Euganei (PD), 300 m, ott 2013
Foto di Sergio Picollo ed Ennio Cassanego