Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +ITA +LIG

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 48343
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16705
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +ITA +LIG

Messaggio da Daniela Longo »

Poi vi racconteremo, io e Renzo, tutta la storia ...
Per il momento vi basti sapere che quel ligure trapiantato in Piemonte, grazie alla sua tenacia, alla sua caparbietà, ce l'ha fatta infine a trovarla in Italia!!
Si sta ancora verificando l'effettiva abbondanza della popolazione, già al momento valutabile in alcune centinaia di pulvini, e la presenza di altre eventuali popolazioni in provincia, quindi, per il momento, niente nomi e niente foto d'ambiente...

Grazie, Renzo :)

Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not.
Rosaceae: Potentilla sassifraga
XXXXXXX (IM), mag 2013
Foto di Daniela Longo


Il pulvino
{F 5108}
{F 5108}
DSC_0684.jpg (198.98 KiB) Visto 3124 volte
la pianta intera
Allegati
{F 5108}
{F 5108}
DSC_0446.jpg (188.02 KiB) Visto 3124 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16705
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +LIG

Messaggio da Daniela Longo »

Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not.
Rosaceae: Potentilla sassifraga
XXXXXXX (IM), mag 2013
Foto di Daniela Longo


Il fiore con lo stilo piumoso
{F 5108}
{F 5108}
DSC_0681.jpg (185.23 KiB) Visto 3120 volte
i fusti tomentosi per peli semplici e ghiandolari
Allegati
{F 5108}
{F 5108}
DSC_0452.jpg (198.98 KiB) Visto 3120 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16705
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +LIG

Messaggio da Daniela Longo »

Un po' di misure

Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not.
Rosaceae: Potentilla sassifraga
XXXXXXX (IM), mag 2013
Foto di Daniela Longo


la pianta intera, di dimensioni contratte
{F 5108}
{F 5108}
DSC_0705.jpg (198.24 KiB) Visto 3118 volte

lamina fogliare con margini revoluti, bianco-lanosa sulla pagina inferiore con segmenti di 1-3 cm (qui lunghezza massima non superiore a 2 cm)
Allegati
{F 5108}
{F 5108}
DSC_0710.jpg (197.18 KiB) Visto 3118 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16705
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +LIG

Messaggio da Daniela Longo »

Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not.
Rosaceae: Potentilla sassifraga
XXXXXXX (IM), mag 2013
Foto di Daniela Longo


foglie completamente glabre, coriacee di sopra con alcuni denti apicali; petali di circa 5 mm più lunghi dei sepali
{F 5108}
{F 5108}
DSC_0707.jpg (197.28 KiB) Visto 3117 volte
stilo piumoso persistente nel frutto
Allegati
{F 5108}
{F 5108}
DSC_0712.jpg (196.94 KiB) Visto 3117 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Umberto Ferrando
Messaggi: 4791
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +LIG

Messaggio da Umberto Ferrando »

Bellissimo ritrovamento e complimenti a Renzo, che al riaccertamento di Potentilla saxifraga ha dedicato tantissimo del suo tempo e finalmente ha avuto la giusta soddisfazione. Anche a me sembrava impossibile che, una pianta che vegeta abbondante su molte rupi da Piene verso Nord, non avesse neppure una stazione in territorio ligure, ad eccezione di quella estinta di Roverino, il problema era trovarla e io ci avevo rinunciato da tempo. Rimane in zona un'altra specie che da molto tempo non è più stata vista né in Liguria, né in Italia si tratta di Phrangos trifida (Mill.) Herrnst. & Heyn. (= Cachrys trifida Mill.) segnalata in passato (con popolazioni anche abbondanti) sul crinale tra bassa Val Roya e media Val Nervia, con sconfinamenti verso quest'ultimo bacino, questa vistosa apiacea è stata segnalata osservata alla fine del XIX secolo da Bicknell e da Burnat, ma non è più stata segnalata da nessuno dopo di loro, chissà che Renzo, visto che bazzica da tempo in quelle zone, non riesca a riaccertare pure lei...

Ciao
Umberto
Avatar utente
Renzo Salvo
Messaggi: 2153
Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
Nome: Renzo
Cognome: Salvo
Residenza(Prov): Boves (CN)
Località: Boves CN

Re: Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +LIG

Messaggio da Renzo Salvo »

Aggiungo anch'io un paio di scatti.
Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not.
Rosaceae: Potentilla sassifraga
XXXXXXX (IM), mag 2013
Foto di Renzo Salvo
1Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not..jpg
1Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not..jpg (157.87 KiB) Visto 3058 volte
2Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not..jpg
2Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not..jpg (167 KiB) Visto 3058 volte
Avatar utente
Renzo Salvo
Messaggi: 2153
Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
Nome: Renzo
Cognome: Salvo
Residenza(Prov): Boves (CN)
Località: Boves CN

Re: Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +LIG

Messaggio da Renzo Salvo »

Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not.
Rosaceae: Potentilla sassifraga
XXXXXXX (IM), mag 2013
Foto di Renzo Salvo
3Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not..jpg
3Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not..jpg (161.51 KiB) Visto 3057 volte
4Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not..jpg
4Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not..jpg (133.44 KiB) Visto 3057 volte
:bye: :bye: Renzo
AleAle
Messaggi: 8509
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Potentilla saxifraga Ardoino ex De Not. +LIG

Messaggio da AleAle »

Congratulazioni entusiastiche!
Sono soddisfazioni bellissime, che coronano volontà e confermano intuizioni azzeccate.
Con i cambiamenti di confini conseguenti alla seconda guerra mondiale, alcune specie sono scomparse dall'Italia, sia lungo il confine occidentale che lungo quello orientale.
In questo caso una scomparsa è stata smentita grazie al rinvenimento di questa stazione in territorio italiano!
Bravo Renzo e brava Dani!
:applauso: :applauso: :applauso:
:-)
Ale
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”