Un arbusto (quasi sicuramente) coltivato all'Orto Botanico di Villa Rocca, Chiavari.
Se confermate Justicia adhatoda, forse si possono mettere le immagini
in galleria, dove mancano.
Justicia adhatoda L.
Acanthaceae: Casmantina arborea, Malabar nut
Orto Botanico di Villa Rocca, Chiavari (GE), 30 m, mag 2013
Foto di Marco Grandis
Justicia adhatoda L.
Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
-
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
- Nome: Marco
- Cognome: Grandis
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Justicia adhatoda L.
- Allegati
-
- {F 5507}
- IMG_5886x.jpg (188.98 KiB) Visto 2431 volte
-
- {F 5507}
- IMG_5890x.jpg (159.36 KiB) Visto 2431 volte
-
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
- Nome: Marco
- Cognome: Grandis
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Justicia adhatoda L. (Acanthaceae)*
ultime due foto
- Allegati
-
- {F 5507}
- IMG_5892x.jpg (180.38 KiB) Visto 2428 volte
-
- {F 5507}
- IMG_5895x.jpg (165.99 KiB) Visto 2428 volte
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Justicia adhatoda L. (Acanthaceae)*
Si, da parte mia confermo toto corde Justicia adhatoda L.
Enrico
Enrico

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)