Eudianthe coeli-rosa (L.) Fenzl ex Endl.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 49730
Turi
Messaggi: 74
Iscritto il: 06 mag 2013, 11:08
Nome: Salvatore
Cognome: Tomarchio
Residenza(Prov): Catania (CT)

Eudianthe coeli-rosa (L.) Fenzl ex Endl.

Messaggio da Turi »

Eudianthe coeli-rosa (L.) Rchb.
Caryophyllaceae: Silene celirosa
Etna (CT), 1200 m, mag 2013
Foto di Salvatore Tomarchio
Allegati
Silene sp (2).JPG
Silene sp (2).JPG (59.05 KiB) Visto 1510 volte
Silene sp (5).JPG
Silene sp (5).JPG (76.72 KiB) Visto 1508 volte
Ultima modifica di Turi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 18 - 24 - 0}
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5325
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Eudianthe coeli-rosa (L.) Fenzl ex Endl.

Messaggio da Fraginesi »

A me ricorda Eudianthe coeli-rosa.

Comunque non credo sia possibile identificare questa pianta con queste solo foto.
Quando devi identificare una pianta devi fare molte foto, per esempio al calice, alle foglie, al fusto, etc.. Inoltre il portamento della pianta spesso è fondamentale.
I caratteri diacritici, cioè quelli che ci permettono di distinguere una pianta da un'altra, spesso sono diversi da specie a specie per cui più fotografie fai, maggiori sono le possibilità di identificarla.

Beppe :bye:
Valerio Lazzeri

Re: Eudianthe coeli-rosa (L.) Fenzl ex Endl.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Per incoraggiare Turi nelle sue ricerche botaniche mi prendo il rischio di dire che è Eudianthe coeli-rosa.
Qui da me è davvero comunissima anche se le piante che vedo hanno petali un po' più larghi di un rosa meno intenso.

Le raccomndazoni di Fraginesi sono comunque sacrosante...
Turi
Messaggi: 74
Iscritto il: 06 mag 2013, 11:08
Nome: Salvatore
Cognome: Tomarchio
Residenza(Prov): Catania (CT)

Re: Eudianthe coeli-rosa (L.) Fenzl ex Endl.

Messaggio da Turi »

Eudianthe coeli-rosa (L.) Rchb.
Caryophyllaceae: Silene celirosa
Etna (CT), 1200 m, mag 2013
Foto di Salvatore Tomarchio

calice
Allegati
{F 1781}
{F 1781}
_DSC1022_copy.JPG (96.16 KiB) Visto 1442 volte
{F 1781}
{F 1781}
_DSC1019_copy.jpg (62.79 KiB) Visto 1178 volte
Turi
Messaggi: 74
Iscritto il: 06 mag 2013, 11:08
Nome: Salvatore
Cognome: Tomarchio
Residenza(Prov): Catania (CT)

Re: Eudianthe coeli-rosa (L.) Fenzl ex Endl.

Messaggio da Turi »

Eudianthe coeli-rosa (L.) Rchb.
Caryophyllaceae: Silene celirosa
Etna (CT), 1200 m, mag 2013
Foto di Salvatore Tomarchio
Allegati
{F 1781}
{F 1781}
_DSC1010_copy.jpg (26.56 KiB) Visto 1176 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5325
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Eudianthe coeli-rosa (L.) Fenzl ex Endl.

Messaggio da Fraginesi »

Per me è proprio lei.

:bye: Ciao
Beppe
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”