Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. {ID 2155} - Cardo zampa d'orso

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21349
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. {ID 2155} - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.
Annus Hist.-Nat. 2: 62 (1769)

Basionimo: Carduus erisithales Jacq. - Arch. Fl. France Allem. 1: 178 (1851)
Altri sinonimi: Cnicus erisithales Jacq.

Asteraceae

Cardo zampa d'orso, Cirsio giallo, Deutsch: Kleb-Kratzdistel
English: Yellow melancholy thistle
Français: Cirse glutineux


Forma Biologica: H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta perenne, erbacea, con rizoma strisciante, fusti robusti, eretti, striati nel 1/3 superiore, subglabri, scarsamente ramosi, con spine poco consistenti; altezza 50÷180 cm.
Le foglie basali alterne, opposte, a contorno oblungo-ellittico, pennatopartite 10÷14 segmenti, sono profondamente divise fino alla nervatura centrale, soffici, di colore verde pallido, i lobi allungati ciliato-spinulosi, le cauline pennatopartite, abbraccianti e progressivamente ridotte.
Capolini apicali riuniti 2÷ 4, ma anche solitari, reclinati su lunghi peduncoli, involucro piriforme con squame inferiori lanceolate, superiori lineari, non spinose. Fiori bianco-giallastri o gialli.
I frutti sono acheni con pappo piumoso.

Tipo corologico: Orof. S-Europ. - Orofita sud-europea (catene dell'Europa meridionale, dalla Penisola Iberica, Alpi, ai Balcani ed eventualmente Caucaso o Anatolia).

Habitat: Radure boschive, boschi cedui e di aghifoglie, sorgive, luoghi umidi. Componente della vegetazione d'alte erbe che accompagna i boschi alpini 400÷1.800 m s.l.m.

Immagine


Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere dal greco “kirsós” = varice, si riteneva che le radici delle piante appartenenti a questo genere, fossero efficaci nella cura di questa affezione; il nome specifico ha origine incerta, indicava secondo Plinio, una pianta diversa, forse un Sedum, ma potrebbe essere collegato al verbo "eryomai"= difendere, con riferimento alle spine.

Principali Fonti
PIGNATTI S., Flora d'Italia.Edagricole, Bologna. 1982
CONTI F., ABBATE G., ALESSANDRINI A., BLASI C., Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi, Roma. 2005
AESCHIMANN D., LAUBER K., MOSER D., THEURILLAT J.P., Flora alpina. Ediz. italiana: Bologna, Zanichelli. 2004
Acta Plantarum - Semi ed altre unità primarie di dispersione
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia


Scheda realizzata da Marinella Zepigi
Allegati
Cirsium erisithales 0.jpg
Cirsium erisithales 0.jpg (132.8 KiB) Visto 8425 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21349
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.
Bazena (BS), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Cirsium erisithales 1.jpg
Cirsium erisithales 1.jpg (103.66 KiB) Visto 8421 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21349
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.
Solto Collina (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Cirsium erisithales 2.jpg
Cirsium erisithales 2.jpg (144.87 KiB) Visto 8419 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21349
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.
Solto Collina (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Cirsium erisithales 3.jpg
Cirsium erisithales 3.jpg (168.34 KiB) Visto 8417 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21349
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.
Solto Collina (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
{F 1048}
{F 1048}
Cirsium erisithales foglia .jpg (158.05 KiB) Visto 8419 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21349
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.
Solto Collina (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Cirsium erisithales foglie.jpg
(173.4 KiB) Scaricato 7843 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21349
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.
Solto Collina (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
{F 1048}
{F 1048}
Cirsium erisithales pappo.jpg (168.54 KiB) Visto 8412 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21349
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.

Asteraceae: Cirsio giallo
Abetone (PT), 1200 m, lug 2011
Foto di Anja Michelucci
Allegati
cirsium_erisithales1.JPG
cirsium_erisithales1.JPG (197.51 KiB) Visto 6820 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Anja »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.

Premilcuore (FC), 1000 m, set 2014
Foto di Maurizio Casadei
DSC02050.jpg
DSC02050.jpg (177.28 KiB) Visto 5015 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9655
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. - Cardo zampa d'orso

Messaggio da Anja »

Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.

Limone P.te (CN), 1300 m, ago 2016
Foto di Giacomo Bellone
Cirs_%20eris,.JPG
Cirs_%20eris,.JPG (183.66 KiB) Visto 5015 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”