Centaurea nervosa Willd. subsp. nervosa
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 6945
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Centaurea nervosa Willd. subsp. nervosa
Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens
Asteraceae: Fiordaliso alpino
Lago Santo-Pievepelago (MO), 1500 m, ago 2013
Foto di Roberta Alberti
Asteraceae: Fiordaliso alpino
Lago Santo-Pievepelago (MO), 1500 m, ago 2013
Foto di Roberta Alberti
- Allegati
-
- Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens-03-08-13-1 108.JPG (143.57 KiB) Visto 857 volte
-
- Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens-03-08-13-1 109.JPG (132.6 KiB) Visto 857 volte
Ultima modifica di Roberta Alberti il 12 dic 2013, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 58 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 58 - 0}
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 6945
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Centaurea nervosa Willd.
Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens
Asteraceae: Fiordaliso alpino
Lago Santo-Pievepelago (MO), 1500 m, ago 2013
Foto di Roberta Alberti
Asteraceae: Fiordaliso alpino
Lago Santo-Pievepelago (MO), 1500 m, ago 2013
Foto di Roberta Alberti
- Allegati
-
- {F 6545}
- Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens-03-08-13-1 110.JPG (128.66 KiB) Visto 857 volte
-
- Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens-03-08-13-1 111.JPG (128.88 KiB) Visto 857 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 6945
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Centaurea nervosa Willd.
Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens
Asteraceae: Fiordaliso alpino
Lago Santo-Pievepelago (MO), 1500 m, ago 2013
Foto di Roberta Alberti
Asteraceae: Fiordaliso alpino
Lago Santo-Pievepelago (MO), 1500 m, ago 2013
Foto di Roberta Alberti
- Allegati
-
- Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens-03-08-13-1 112.JPG (138.65 KiB) Visto 857 volte
-
- Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens-03-08-13-1 113.JPG (143.13 KiB) Visto 857 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16555
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Centaurea nervosa Willd.
Una domanda perchè non conosco C. nigra, mai vista.
Le appendici delle squame sono +/- erette verso l'alto oppure sono arcuate verso il basso?
Questo punto delle chiavi e iconografie (Pignatti, Rothmaler e Flore de la Suisse) separano alcuni Aggr.
Stabilito il gruppo di appartenenza si prosegue nella ricerca del taxon.
franco
Le appendici delle squame sono +/- erette verso l'alto oppure sono arcuate verso il basso?
Questo punto delle chiavi e iconografie (Pignatti, Rothmaler e Flore de la Suisse) separano alcuni Aggr.
Stabilito il gruppo di appartenenza si prosegue nella ricerca del taxon.

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 6945
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Centaurea nervosa Willd.
Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens
Asteraceae: Fiordaliso alpino
Lago Santo-Pievepelago (MO), 1500 m, ago 2013
Foto di Roberta Alberti
Asteraceae: Fiordaliso alpino
Lago Santo-Pievepelago (MO), 1500 m, ago 2013
Foto di Roberta Alberti
- Allegati
-
- Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens)-03-08-13-1 109.JPG (96.62 KiB) Visto 857 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16555
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Centaurea nervosa Willd.
Se seguo la chiave di Pignatti: C. rhaetica (da escludere, la conosco bene); gr. di C. nervosa con fu. semplice (compatibile); gr. di C. phrygia con fu. ramoso (non sembrerebbe dalle IMG, da escludere).
All'interno del gr. di C. nervosa sensu Pignatti a me convince Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens.
Arrivo alla stessa conclusione utilizzando la chiave di "Flore de la Suisse".
franco
All'interno del gr. di C. nervosa sensu Pignatti a me convince Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens.
Arrivo alla stessa conclusione utilizzando la chiave di "Flore de la Suisse".

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
-
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
- Nome: Filiberto
- Cognome: Fiandri
- Residenza(Prov): Modena (MO)
Re: Centaurea nervosa Willd.
Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens
Asteraceae: Fiordaliso alpino
DATI MANCANTI
Foto di Filiberto Fiandri
Asteraceae: Fiordaliso alpino
DATI MANCANTI
Foto di Filiberto Fiandri
- Allegati
-
- Centaurea uniflora_nervosa.jpg (109.66 KiB) Visto 963 volte
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16555
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Centaurea nervosa Willd.
La tua IMG è correttamente det. e non è diversa da quelle sopra. Le appendici sono riflesse verso il basso e questo carattere esclude C. nigra.
Peraltro pianta da te postata in altro topic poco fa. In quest'ultimo caso le appendici sono chiaramente erette verso l'alto.
franco
Peraltro pianta da te postata in altro topic poco fa. In quest'ultimo caso le appendici sono chiaramente erette verso l'alto.

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
-
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Centaurea nervosa Willd.
Questo topic non è irrisolto, visto che la pianta è Centaurea uniflora sensu Pignatti, ovvero C. uniflora subsp. nervosa sensu IPFI.
Così la identifica Franco; così (mi pare) concorda Filiberto.
E anche io sono d'accordo.
Questa è la Centaurea nervosa che si trova nell'Appennino emiliano.

Ciao
Ale
Così la identifica Franco; così (mi pare) concorda Filiberto.
E anche io sono d'accordo.
Questa è la Centaurea nervosa che si trova nell'Appennino emiliano.

Ciao
Ale