Amaranthus bouchonii Thell.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 53675
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1438
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Amaranthus bouchonii Thell.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Amaranthus powellii subsp. bouchonii (Thell.) Costea & Carretero

Amaranthaceae: Amaranto di Bouchon
Castel San Giovanni (PC), 79 m, set 2010
Foto di Nicola Ardenghi

"Prima" segnalazione per l'Emilia-Romagna. Motivo del virgolettato: in realtà il dato (comunicato a suo tempo via mp in AP) uscì già, in forma relativamente implicita, nella Fig. 6 di Ardenghi & Parolo (2010 - Primo contributo alla flora esotica della provincia di Sondrio (Lombardia, Italia), Il Naturalista Valtellinese 21: 49-81), che illustra i carartteri diagnostici della sottospecie mediante iconografia del campione in oggetto (citato per esteso nella relativa didascalia).

:bye:

Nicola
Allegati
Amaranthus_powellii_bouchonii_01.jpg
Amaranthus_powellii_bouchonii_01.jpg (188.91 KiB) Visto 761 volte
Amaranthus_powellii_bouchonii_02.jpg
Amaranthus_powellii_bouchonii_02.jpg (175.71 KiB) Visto 761 volte
Ultima modifica di Nicola Ardenghi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 72 - 0}
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1438
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Amaranthus bouchonii Thell.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Dettagli
Allegati
{F 6682}
{F 6682}
Amaranthus_powellii_bouchonii_03.jpg (180.17 KiB) Visto 759 volte
Amaranthus_powellii_bouchonii_04.jpg
Amaranthus_powellii_bouchonii_04.jpg (174.06 KiB) Visto 759 volte
Duilio Iamonico
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 mar 2009, 16:42
Nome: Duilio
Cognome: Iamonico
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Amaranthus bouchonii Thell.

Messaggio da Duilio Iamonico »

Aggiungo che, poiche non è specificato lo status invasivo nel lavoro di Nicola, stiamo preparando con lui una noterella per il giornale del Forum, che specifichi tale dato, ancora non pubblicato :D
Duilio
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1438
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Amaranthus bouchonii Thell.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Sebbene non paragonabile ad una revisione critica di un genere o di un aggregato di specie per un territorio più o meno ampio, come ben si sa, una "notula" spesso rappresenta un "contagioso stimolo" alla ricerca di entità rare o sistematicamente complesse. Cito il primo esempio che mi viene in mente, Datura wrightii: dopo la segnalazione della specie in Spagna, in Italia l'attenzione verso questa specie (confusa spesso con la congenere D. inoxia) è aumentata notevolmente, con una lunga trafila di segnalazioni in tante regioni diverse dal 2009 a oggi. Penso che la "noterella" proposta possa rivestire un ruolo non del tutto dissimile.
Ciao :bye:

Nicola
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”