Medicago x varia Martyn
Fabaceae: Erba medica ibrida
Boncellino (RA), 4 m, ott 2012
Foto di Sergio Montanari
Medicago x varia Martyn
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- pan_48020
- Messaggi: 1890
- Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
- Nome: Sergio
- Cognome: Montanari
- Residenza(Prov): Ravenna (RA)
- Località: Ravenna
- Contatta:
Medicago x varia Martyn
- Allegati
-
- {F 4692}
- Bo1012.jpg (35.69 KiB) Visto 772 volte
-
- Bo1012b.jpg (42.42 KiB) Visto 772 volte
Ultima modifica di pan_48020 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 79 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 79 - 0}
--- --- --- --- --- --- --- --- ---
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
- pan_48020
- Messaggi: 1890
- Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
- Nome: Sergio
- Cognome: Montanari
- Residenza(Prov): Ravenna (RA)
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Medicago x varia Martyn
Medicago x varia Martyn
Fabaceae: Erba medica ibrida
Sant'Alberto (RA), lug 2013
Foto di Sergio Montanari
Fabaceae: Erba medica ibrida
Sant'Alberto (RA), lug 2013
Foto di Sergio Montanari
- Allegati
-
- SA713.jpg (122.86 KiB) Visto 771 volte
-
- SA713b.jpg (48.09 KiB) Visto 771 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
- pan_48020
- Messaggi: 1890
- Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
- Nome: Sergio
- Cognome: Montanari
- Residenza(Prov): Ravenna (RA)
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Medicago x varia Martyn
Medicago x varia Martyn
Fabaceae: Erba medica ibrida
Sant'Alberto (RA), lug 2013
Foto di Sergio Montanari
Fabaceae: Erba medica ibrida
Sant'Alberto (RA), lug 2013
Foto di Sergio Montanari
- Allegati
-
- SA713c.jpg (29.87 KiB) Visto 771 volte
-
- SA713d.jpg (37.64 KiB) Visto 771 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Medicago x varia Martyn
Per me siamo ancora nell'ambito dell'ibrido, di norma M. falcata non presenta quelle screziature violacee.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Re: Medicago x varia Martyn
Anche secondo me è ancora l'ibrido. La pianta è presumibilmente eretta/ascendente (secondo l'iconografia di Small e Brookes 1984), i fiori sono in maggoranza gialli o variegati, i legumi sembrano poter avere ameno mezza spira.