Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
Moderatore: rededivad
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8961
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
Che galla è.
Su Q. dalechampii.
Grazie
Altamura (BA), 450 m, ott 2013
Foto di Vito Buono
Su Q. dalechampii.
Grazie
Altamura (BA), 450 m, ott 2013
Foto di Vito Buono
- Allegati
-
- galla-xx-245-(1).jpg (196.65 KiB) Visto 4572 volte
-
- galla-xx-245-(3).jpg (190.79 KiB) Visto 4572 volte
- cynips
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 mar 2012, 22:10
- Nome: Salvatore
- Cognome: Sottile
- Residenza(Prov): Cinisello Balsamo (MI)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
Ciao Vito,
per iniziare voglio dare un suggerimento, è un a galla di cinipide prossimo a sfarfallare e appartiene al grande Genere Andricus.
Con questo aiutino spero che anche altri frequentatori del forum, a mo' di gioco, si dilettino a dare un nome a questa specie
Salvo
per iniziare voglio dare un suggerimento, è un a galla di cinipide prossimo a sfarfallare e appartiene al grande Genere Andricus.
Con questo aiutino spero che anche altri frequentatori del forum, a mo' di gioco, si dilettino a dare un nome a questa specie


- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8961
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
Grazie Salvo.
Provo a giocare: A. coriarius o A. quercuscalicis ?
Vito
Provo a giocare: A. coriarius o A. quercuscalicis ?

- cynips
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 mar 2012, 22:10
- Nome: Salvatore
- Cognome: Sottile
- Residenza(Prov): Cinisello Balsamo (MI)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
Ciao Vito,
ottima giocata, considerato che hai la carta giusta al 50%... vediamo se c'è qualche altro giocatore che scioglie del tutto il dubbio.
saluti a tutti
Salvo
ottima giocata, considerato che hai la carta giusta al 50%... vediamo se c'è qualche altro giocatore che scioglie del tutto il dubbio.
saluti a tutti
Salvo
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8251
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
Se non mi sbaglio A. quercuscalicis parassitizza le ghiande, mentre A. coriarius le gemme, ergo punto su A. coriarius. 

"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- cynips
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 mar 2012, 22:10
- Nome: Salvatore
- Cognome: Sottile
- Residenza(Prov): Cinisello Balsamo (MI)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
e fai bene Davide...
Andricus coriarius (Hartig, 1843).
Salvo
Andricus coriarius (Hartig, 1843).

- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8961
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
Grazie Davide, grazie Salvo
Vito

- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8251
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus dalechampii Ten.
Ho vinto qualche cosa?cynips ha scritto:e fai bene Davide...
Andricus coriarius (Hartig, 1843).
Salvo

"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein