Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Moderatori: Anja, Marinella Zepigi
- Giuliano
- Amministratore
- Messaggi: 2887
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
- Nome: Giuliano
- Cognome: Salvai
- Residenza(Prov): Carrara (MS)
Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J.Koch
Flora 13(1): 118 (1830)
Ranunculaceae
Aquilegia scura, Aquilegia nerastra, Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Forma Biologica: H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
Descrizione: Pianta erbacea perenne, con radici secondarie che si sviluppano da un grosso rizoma verticale o obliquo dal quale sorgono le foglie radicali in rosetta e il fusto epigeo eretto, cilindrico, foglioso, ramoso e pubescente verso l’alto, spesso arrossato, che può raggiungere l’altezza di 70 cm.
Le foglie radicali sono tripartite con foglioline a forma di ventaglio a loro volta trilobate, verdi, glauche nella pagina inferiore: le basali lungamente picciolate (10-30 cm), le cauline più piccole, numerose, da tripartite in segmenti tri/bilobati, con piccioli lineari interi e guaina sviluppata, fino a semplici o soltanto trilobate e sessili, progressivamente verso l'alto.
I fiori pendenti, profumati ed ermafroditi sono portati da lunghi peduncoli penduli e ghiandolosi, misurano 3-5 cm, e sono raggruppati in infiorescenze glabre a pannocchia lassa di 2-7 elementi. Sono formati da un verticillo esterno con 5 tepali di aspetto petaloide, a forma spatolata o ovato-lanceolata di colore violetto scuro o amaranto, e da un verticillo interno composto da 5 nettarii (tepali interni) dello stesso colore, che ha forma di cappuccio e che si prolunga in uno sperone ricurvo ad uncino, alla sua estremità, verso l’asse fiorale. Stami numerosi, gialli, riuniti in una colonnina sporgente dai tepali. Carpelli 5 liberi.
Il frutto è un folliceto, costituito da 5 follicoli ghiandolosi-pubescenti brevemente saldati alla base.
Tipo corologico: Orof. SW-Europ. - Orofita sudovest-europea, con areale gravitante specialmente sulla Penisola Iberica (talora anche Massiccio Centrale); rara o mancante nei Balcani.
Habitat: Boschi montani , soprattutto peccete, forre cespuglietti, zone a mezz’ombra, pascoli e prati su terreni ricchi di umus da 400 a 2000 m
Sistematica e possibili confusioni: Confondibile con la A. vulgaris L. che ha i fiori di colore azzurro-violetti e stami brevi che non superano o appena sporgono dai petali, comunque la distinzione tra A. atrata ed A. vulgaris è spesso difficoltosa e ha tratto in inganno molte determinazioni.
Altre specie molto simili sono Aquilegia nigricans Baumg. (segnalata in Friuli) e Aquilegia viscosa Gouan. (presente nelle regioni centrali e meridionali, a partire dal Casentino).
Sulla base delle attuali conoscenze è A. atrata l'entità più frequente nel territorio dell’Appennino Tosco-Emiliano e delle Alpi Apuane
La pianta priva del fiore è facilmente confondibile con Thalictrum aquilegifolium L. che però ha il fusto con evidenti nervature.
Tassonomia filogenetica
______________________________________________________________________________
Etimologia: Il nome del genere sembrerebbe derivare per alcuni dal termine latino aquilegium (cisterna) o aquam legere (raccogliere acqua) per la particolarità delle foglie di questa pianta di raccogliere l’acqua piovana. Per altri invece, il termine allude alla forma degli speroni del fiore somiglianti ai rostri dell’aquila, interpretando il nome aquilegia come aquilina.
Il nome specifico fa riferimento al colore oscuro dei petali.
Proprietà ed utilizzi: Specie officinale tossica
Ha proprietà antisettiche, calmanti, astringenti e detergenti, depurative, diuretiche,diaforetiche e parassiticide.
E’ stata usata per combattere la scabbia e la tigna, per favorire con i suoi semi, la secrezione urinaria, la tintura alcolica era utilizzata contro le cefalee, le crisi da dispnea e da dismenorrea. Con le sue foglie si preparavano cataplasmi per combattere foruncoli, ulcere, piaghe e scorbuto.
Tutta la pianta e soprattutto i semi sono tossici per il loro contenuto di glucosidi cardioattivi che liberano acido cianidrico ed alcaloidi (aquilegina). Produce un avvelenamento simile a quello del genere Aconitum: bruciori alla bocca e sulla pelle, stato di agitazione, indebolimento delle pulsazioni cardiache, vomito, diarrea, convulsioni e morte.
Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.
______________________________________________________________________________
Principali Fonti
CONTI F., ABBATE G., ALESSANDRINI A., BLASI C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore
PIGNATTI S., 1982. Flora d'Italia, Edagricole, Bologna
CONTI F., ABBATE G. ALESSANDRINI A. BLASI G., An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora, Roma, Palombi editori, 2005
MAINARDIS G., Atlante illustrato della Flora del Parco delle Prealpi Giulie, Resia (UD) Ente Parco Naturale delle Prealpi Giulie
FERRARINI E., MARCHETTI D., 1994. Prodromo alla Flora della Regione Apuana, Accademia Lunigianese di Scienze Giovanni Capellini , La Spezia
LAUBER K. e WAGNER G., 2001. Flora Helvetica, Berna
The International P
[url= https://www.actaplantarum.org/galleria_flora/semi_gal.php]Acta Plantarum - Semi ed altre unità primarie di dispersionelant Names Index (IPNI)[/url]
Galleria della Flora delle Regioni Italiane
The International Plant Names Index (IPNI)
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia
Scheda realizzata da Giuliano Salvai
Flora 13(1): 118 (1830)
Ranunculaceae
Aquilegia scura, Aquilegia nerastra, Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Forma Biologica: H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
Descrizione: Pianta erbacea perenne, con radici secondarie che si sviluppano da un grosso rizoma verticale o obliquo dal quale sorgono le foglie radicali in rosetta e il fusto epigeo eretto, cilindrico, foglioso, ramoso e pubescente verso l’alto, spesso arrossato, che può raggiungere l’altezza di 70 cm.
Le foglie radicali sono tripartite con foglioline a forma di ventaglio a loro volta trilobate, verdi, glauche nella pagina inferiore: le basali lungamente picciolate (10-30 cm), le cauline più piccole, numerose, da tripartite in segmenti tri/bilobati, con piccioli lineari interi e guaina sviluppata, fino a semplici o soltanto trilobate e sessili, progressivamente verso l'alto.
I fiori pendenti, profumati ed ermafroditi sono portati da lunghi peduncoli penduli e ghiandolosi, misurano 3-5 cm, e sono raggruppati in infiorescenze glabre a pannocchia lassa di 2-7 elementi. Sono formati da un verticillo esterno con 5 tepali di aspetto petaloide, a forma spatolata o ovato-lanceolata di colore violetto scuro o amaranto, e da un verticillo interno composto da 5 nettarii (tepali interni) dello stesso colore, che ha forma di cappuccio e che si prolunga in uno sperone ricurvo ad uncino, alla sua estremità, verso l’asse fiorale. Stami numerosi, gialli, riuniti in una colonnina sporgente dai tepali. Carpelli 5 liberi.
Il frutto è un folliceto, costituito da 5 follicoli ghiandolosi-pubescenti brevemente saldati alla base.
Tipo corologico: Orof. SW-Europ. - Orofita sudovest-europea, con areale gravitante specialmente sulla Penisola Iberica (talora anche Massiccio Centrale); rara o mancante nei Balcani.
Habitat: Boschi montani , soprattutto peccete, forre cespuglietti, zone a mezz’ombra, pascoli e prati su terreni ricchi di umus da 400 a 2000 m
Sistematica e possibili confusioni: Confondibile con la A. vulgaris L. che ha i fiori di colore azzurro-violetti e stami brevi che non superano o appena sporgono dai petali, comunque la distinzione tra A. atrata ed A. vulgaris è spesso difficoltosa e ha tratto in inganno molte determinazioni.
Altre specie molto simili sono Aquilegia nigricans Baumg. (segnalata in Friuli) e Aquilegia viscosa Gouan. (presente nelle regioni centrali e meridionali, a partire dal Casentino).
Sulla base delle attuali conoscenze è A. atrata l'entità più frequente nel territorio dell’Appennino Tosco-Emiliano e delle Alpi Apuane
La pianta priva del fiore è facilmente confondibile con Thalictrum aquilegifolium L. che però ha il fusto con evidenti nervature.
Tassonomia filogenetica
______________________________________________________________________________
Etimologia: Il nome del genere sembrerebbe derivare per alcuni dal termine latino aquilegium (cisterna) o aquam legere (raccogliere acqua) per la particolarità delle foglie di questa pianta di raccogliere l’acqua piovana. Per altri invece, il termine allude alla forma degli speroni del fiore somiglianti ai rostri dell’aquila, interpretando il nome aquilegia come aquilina.
Il nome specifico fa riferimento al colore oscuro dei petali.
Proprietà ed utilizzi: Specie officinale tossica
Ha proprietà antisettiche, calmanti, astringenti e detergenti, depurative, diuretiche,diaforetiche e parassiticide.
E’ stata usata per combattere la scabbia e la tigna, per favorire con i suoi semi, la secrezione urinaria, la tintura alcolica era utilizzata contro le cefalee, le crisi da dispnea e da dismenorrea. Con le sue foglie si preparavano cataplasmi per combattere foruncoli, ulcere, piaghe e scorbuto.
Tutta la pianta e soprattutto i semi sono tossici per il loro contenuto di glucosidi cardioattivi che liberano acido cianidrico ed alcaloidi (aquilegina). Produce un avvelenamento simile a quello del genere Aconitum: bruciori alla bocca e sulla pelle, stato di agitazione, indebolimento delle pulsazioni cardiache, vomito, diarrea, convulsioni e morte.
Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.
______________________________________________________________________________
Principali Fonti
CONTI F., ABBATE G., ALESSANDRINI A., BLASI C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore
PIGNATTI S., 1982. Flora d'Italia, Edagricole, Bologna
CONTI F., ABBATE G. ALESSANDRINI A. BLASI G., An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora, Roma, Palombi editori, 2005
MAINARDIS G., Atlante illustrato della Flora del Parco delle Prealpi Giulie, Resia (UD) Ente Parco Naturale delle Prealpi Giulie
FERRARINI E., MARCHETTI D., 1994. Prodromo alla Flora della Regione Apuana, Accademia Lunigianese di Scienze Giovanni Capellini , La Spezia
LAUBER K. e WAGNER G., 2001. Flora Helvetica, Berna
The International P
[url= https://www.actaplantarum.org/galleria_flora/semi_gal.php]Acta Plantarum - Semi ed altre unità primarie di dispersionelant Names Index (IPNI)[/url]
Galleria della Flora delle Regioni Italiane
The International Plant Names Index (IPNI)
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia
Scheda realizzata da Giuliano Salvai
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
- Giuliano
- Amministratore
- Messaggi: 2887
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
- Nome: Giuliano
- Cognome: Salvai
- Residenza(Prov): Carrara (MS)
Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J.Koch
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Acquasparta (MS), 1267 m, giu 2010
Foto di Giuliano Salvai
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Acquasparta (MS), 1267 m, giu 2010
Foto di Giuliano Salvai
- Allegati
-
- Aquilegia-atrata10_9242-(4).jpg (173.32 KiB) Visto 13365 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
- Giuliano
- Amministratore
- Messaggi: 2887
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
- Nome: Giuliano
- Cognome: Salvai
- Residenza(Prov): Carrara (MS)
Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J. Koch
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Gabellaccia (Ms), 750 m - Maggio
Foto di Giuliano Salvai
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Gabellaccia (Ms), 750 m - Maggio
Foto di Giuliano Salvai
- Allegati
-
- Aquilegia-atrata3613.jpg (181.58 KiB) Visto 13361 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
- Giuliano
- Amministratore
- Messaggi: 2887
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
- Nome: Giuliano
- Cognome: Salvai
- Residenza(Prov): Carrara (MS)
Re: Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J. Koch
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Gabellaccia (Ms), 750m, Giugno
Foto di Giuliano Salvai
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Gabellaccia (Ms), 750m, Giugno
Foto di Giuliano Salvai
- Allegati
-
- Aquilegia-atrata_052006_3612.jpg (174.09 KiB) Visto 13361 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
- Giuliano
- Amministratore
- Messaggi: 2887
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
- Nome: Giuliano
- Cognome: Salvai
- Residenza(Prov): Carrara (MS)
Re: Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J. Koch
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Gabellaccia (Ms), 750m, Giugno
Foto di Giuliano Salvai
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Gabellaccia (Ms), 750m, Giugno
Foto di Giuliano Salvai
- Allegati
-
- Aquilegia-atrata06-3616.jpg (153.02 KiB) Visto 13361 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
- Giuliano
- Amministratore
- Messaggi: 2887
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
- Nome: Giuliano
- Cognome: Salvai
- Residenza(Prov): Carrara (MS)
Re: Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J. Koch
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Gabellaccia (Ms), 750m, mag 2008
Foto di Giuliano Salvai
Ranunculaceae: Aquilegia scura - Dark Columbine - Ancolie noirâtre - Campanetas negrencas - Scharzviolette Akelei
Gabellaccia (Ms), 750m, mag 2008
Foto di Giuliano Salvai
- Allegati
-
- Aquilegia-atrata-052008_1057-(9).jpg (178.12 KiB) Visto 13361 volte
-
- Aquilegia-atrataN8003.jpg (138.92 KiB) Visto 13361 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24180
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J. Koch
Valmaggiore (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Valmaggiore (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
- Allegati
-
- Aquilegia atrata W.D.J.Koch 1.jpg (189.18 KiB) Visto 14604 volte
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24180
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J. Koch
Valmaggiore (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Valmaggiore (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
- Allegati
-
- Aquilegia atrata W.D.J.Koch 2.jpg (151.36 KiB) Visto 14595 volte
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24180
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J. Koch
Valmaggiore (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
Valmaggiore (BG), giu 2008
Foto di Marinella Zepigi
- Allegati
-
- Aquilegia atrata W.D.J.Koch 3 frutti.jpg (115.94 KiB) Visto 14592 volte
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24180
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Aquilegia atrata W.D.J.Koch - Aquilegia scura
Aquilegia atrata W.D.J. Koch
FDoto di Enrico Romani, Franco Rossi & Aldo De Bastiani
FDoto di Enrico Romani, Franco Rossi & Aldo De Bastiani
- Allegati
-
- Aquilegia_atrata_E_Romani-_A_De_Bastiani_F_Rossi.jpg (95.28 KiB) Visto 11451 volte
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum