Diaea dorsata Fabricius
Thomisidae
Campelli di Schilpario (BG), 1800 m, apr 2009
Foto di Martino Rivola
Thomisidae: Diaea dorsata (Fabricius, 1777) - femmina
Moderatore: rededivad
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 25 ago 2010, 18:48
- Nome: Martino
- Cognome: Rivola
- Residenza(Prov): Albino (BG)
Thomisidae: Diaea dorsata (Fabricius, 1777) - femmina
- Allegati
-
- Ho trovato questo ragnetto durante una gita sci-alpinistica al passo dei Campelli di Schilpario (BG) a circa 1800 m nell'aprile 2009 in una radura completamente innevata e con pochissimi larici, molto distanti dal luogo dove l'ho fotografato. Non sono riuscito a capire che tipo di ragno e perché si trovasse con altri compagni così lontano dagli alberi. Potete aiutarmi? Grazie {A 1366}
- ragnetto_0019.jpg (48.26 KiB) Visto 811 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8269
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Thomisidae: Diaea dorsata (Fabricius, 1777) - femmina
Altro Thomisidae, dovrebbe essere Diaea dorsata, femmina
Per favore inserisci i dati nel corpo del testo secondo questo formato:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 32&t=34537
Grazie

Per favore inserisci i dati nel corpo del testo secondo questo formato:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 32&t=34537
Grazie

"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein