Anthyllis vulneraria L. subsp. versicolor (Sagorski) Gutermann
Fabacee: Vulneraria multicolore
Valmadrera (LC), 300 m, apr 2014
Foto di Nava Maria Grazia
Anthyllis vulneraria L. subsp. versicolor (Dalla Torre & Sarnth.) Gutermann
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- golondrina
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: 06 lug 2013, 19:44
- Nome: Maria Grazia
- Cognome: Nava
- Residenza(Prov): Oggiono (LC)
Anthyllis vulneraria L. subsp. versicolor (Dalla Torre & Sarnth.) Gutermann
- Allegati
-
- {F 901}
- IMG_8279.JPG (128.22 KiB) Visto 882 volte
-
- IMG_8282.JPG (137.21 KiB) Visto 882 volte
Ultima modifica di golondrina il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 48 - 0}
Motivazione: {Italia - 2 - 48 - 0}
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3590
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Anthyllis vulneraria subsp. versicolor (Dalla Torre & Sarnth.) Gutermann
Questa stirpe comunissima sulle nostre prealpi lombarde è stata interpretata come possibile ibrido (Anthyllis x versicolor Sagorski) tra A. vulneraria subsp. weldeniana (Rchb.) Cullen, con peli del calice appressati e A. v. subsp. carpatica (Pant.) Nyman, pure con peli appressati. Non si capisce come l'ipotetico ibrido tra due entità con peli appressati debba invece presentare peli eretto-patenti come la pianta delle tue foto, cioè quella delle prealpi lombarde. Con ogni probabilità non c'è nessuna origine ibrida e il taxon di Sagorski rappresenta semplicemente una terza sottospecie non ibridogenica. In tutti i casi questa pianta va identificata come Anthyllis vulneraria L. subsp. versicolor (Sagorski) Gutermann. 

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)